Nuove acquisizioni per SF
di Annika Pham
Rasmus Ramstad, Direttore generale della major scandinava Svensk Filmindustri AB (SF), ha annunciato l'acquisizione di dodici titoli al Festival di Cannes .
Per la Scandinavia, SF ha acquisito Tree of Life di Terrence Malick, con Brad Pitt e Sean Penn, ed il thriller fantascientifico Pandorum da Summit Entertainment.
Da Focus Features, la compagnia ha ottenuto Milk, sempre con Penn, il nuovo film di Sam Mendes, Hamlet 2, Burn After Reading dei fratelli Coen, con George Clooney e Brad Pitt (selezionato a Venezia), e A Serious Man.
Da Pathe, SF ha pre-acquisito l'horror The Descent 2, Slumdog Millionaire di Danny Boyle e Triage di Danis Tanovic, con Colin Farrell. Poco prima di Cannes erano invece stati acquisiti Brideshead Revisited, venduto da Handway, e il film di science-fiction District 9, prodotto da Peter Jackson e venduto da QED.
Il sequel di Fahrenheit 911 di Michael Moore è arrivato invece da Paramount Vantage, assieme a Humboldt Park, mentre la pellicola americana d'animazione Alfa & Omega e Why Did I get married erano vendute da Mandate.
Lo share del mercato di sala di SF, in Svezia, è del 18% circa, e del 25% negli altri Paesi scandinavi, per i quali la compagnia si occupa dei titoli di 20th Century Fox.
La società distribuisce attualmente nelle sale svedesi Wolf di Daniel Alfredson, con Peter Stormare (numero otto ai botteghini con oltre 902.430 euro in nove settimane), e si aspetta buoni incassi anche da Sex and the City, in uscita il 21 giugno.
La maggiore produzione di SF, il sequel del film epico Arn: The Knight Templar [+leggi anche:
trailer
scheda film] (oltre 1 milione di spettatori in patria), uscirà in Svezia il 22 agosto.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.