Un’estate con i Vanzina
Dopo il cinepanettone, è l’ora del cinecocomero: i fratelli Carlo ed Enrico Vanzina, inventori oltre vent’anni fa del filone Vacanze di Natale, provano a bissare il successo della formula invernale con la commedia Un’estate al mare, distribuita oggi da Medusa in 700 copie.
Non nuovi ad ambientazioni balneari (il loro Sapore di mare è un classico del cinema popolare degli anni Ottanta), e debitori della struttura ad episodi di tanta commedia all’italiana, i Vanzina scommettono sulla possibilità di fare grandi incassi anche in una stagione tradizionalmente poco fortunata al boxoffice. Per farlo, hanno messo insieme un cast di beniamini del pubblico cine-televisivo (da Gigi Proietti a Lino Banfi).
Tutt’altro tipo di umorismo per l’opera terza di Sandro Baldoni, Italian Dream, in uscita con Luckyred. Il film è una commedia venata di giallo: protagonisti, un portiere d’albergo italiano che sogna di aprire un ristorante a Londra (Ivano Marescotti, sodale del regista dai tempi di Strane storie e Consigli per gli acquisti), ed un eccentrico miliardario col pallino della metempsicosi.
Tedeschi (almeno in parte) gli altri due titoli europei in sala da oggi: Postal di Uwe Boll (coproduzione con Canada e Stati Uniti, tratta dall’omonimo videogame e distribuita da One Movie); e l’animazione Impy e il mistero dell’isola magica della coppia Reinhard Klooss e Holger Tappe (Mediafilm).
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.