email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

DISTRIBUZIONE Regno Unito

Tartan in bancarotta

di 

Spira una brezza gelida nella settimana più calda dell'estate inglese: il direttore del Consiglio di Tartan Films, Alan Partington, ha annunciato che il distributore britannico è passato, dopo 26 anni di attività, in amministrazione controllata.

Tutti i 22 impiegati della sede londinese sono stati dichiarati in esubero. Hamish McAlpine, Presidente di Tartan, non ha rilasciato commenti.

Il fallimento della compagnia non è però un evento del tutto inatteso: la società aveva di recente chiuso la sua filiale americana Tartan Video USA, creata nel 2004, e venduto all'asta il suo catalogo di 100 titoli alla compagnia specializzata in copie di pellicole e finanziamenti pubblicitari Palisades Media.

L'intero staff senior aveva, poi, abbandonato progressivamente l'azienda: l'amministratore delegato Laura De Casto e la responsabile acquisti Jane Giles nel 2007, e qualche mese fa la pubblicitaria Sarah Bemand.

McAlpine aveva fondato Tartan nel 1982, e, grazie alla breve unione con Metro Pictures nel 1992, aveva distribuito nel Regno Unito oltre 300 film, fra i quali The Cooler, Super Size Me, Una storia americana, Secretary e Appuntamento a Belleville [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
. La compagnia era nota soprattutto per i suoi titoli asiatici distribuiti con l'etichetta Asia Extreme, e per aver dato notorietà in occidente all'horror giapponese e coreano.

La compagnia aveva annunciato nel novembre 2007 un investimento — mai effettuato — di 3 milioni di sterline per salvare la struttura. La sua ultima uscita (il documentario Crazy Love), prevista per luglio, è stata invece cancellata.

World Cinema Ltd, società di vendita di home entertainment che gestisce Artificial Eye e ICA tra le altre, e della quale McAlpine detiene circa il 50%, perderà così anche la lucrativa line-up di Tartan.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy