Un semestre da boom per il cinema locale
di Annika Pham
Per la prima volta nella storia, due film norvegesi — The Kautokeino Rebellion [+leggi anche:
trailer
scheda film] e Long Flat Balls II — guidano le classifiche casalinghe, a conferma di un primo semestre 2008 all'insegna del cinema locale.
A fine marzo, i film norvegesi avevano già ottenuto quota 1.343.693 spettatori, che a fine giugno ha superato i 5.1 milioni, con uno share di mercato da record del 26%, secondo quanto riportato dall'associazione commerciale Film & Kino.
"Sono i blockbuster americani a portare in alto il numero di spettatori di solito, ma in questa primavera le cose sono andate diversamente", ha dichiarato Birgitte Langballe, Responsabile della Comunicazione per Film & Kino. "Questo servirà ad aumentare la voglia di vedere i film norvegesi in uscita in autunno. E, nel frattempo, aspettiamo i grandi film hollywoodiani dell'estate".
Nello scorso fine settimana, la top ten norvegese è stata guidata da Hollywood con Mamma Mia (al numero uno con oltre 228.000 spettatori secondo Filmweb Rapportserver), Hancock e Kung Fu Panda. L'unico titolo non statunitense ha ottenuto l'ottava posizione — l'irlandese Once [+leggi anche:
trailer
scheda film], di John Carney, distribuito da Arthaus.
Tre pellicole norvegesi sono nella Top10 del 2008 (aggiornata al 20 luglio): l'epico The Kautokeino Rebellion di Nils Gaup, numero uno con 333.619 spettatori, la commedia Long Flat Balls II di Harald Zwart, terzo con oltre 292.000 spettatori, il debutto di Stian Kristiansen, The Man Who Loved Yngve [+leggi anche:
trailer
scheda film], decimo con 172.311 spettatori. Il prossimo titolo locale in uscita, il 29 agosto, è The Last Joint Venture di Ulrik Imtiaz Rolfsen (Izzat), prodotto da Maipo Film & TV.
I dati positivi del primo semestre 2008 tranquillizzano l'industria locale ed il governo norvegese, che tra gli obiettivi della nuova Film Policy ha fissato il raggiungimento, entro il 2010, del 25% della percentuale di mercato locale.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.