email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Germania

L'eredità delle Napola

di 

Dopo il film di Dennis Gansel, le Napola, scuole create sotto il Terzo Reich per formare l'élite nazista, sono ora oggetto di un documentario diretto da Eduard Erne e intitolato Das Erbe der Napola.

In queste accademie fredde e militarizzate, i giovani ariani suscettibili di illustrare i valori del nazionalsocialismo dovevano piegarsi a una disciplina estremamente rigorosa e subire maltrattamenti. Erne ha voluto ritrovare i vecchi allievi delle Napola e seguire attraverso le loro testimonianze (tra cui quella del famoso giornalista, autore e critico Hellmuth Karasek) il percorso, spesso brillante, che hanno compiuto successivamente nella Germania democratica.

Questo progetto importante, co-sceneggiato dal regista e da Christian Schneider, co-autore del libro su cui si basa il documentario, è prodotto dalla giovane società neue pegasos (fondata due anni fa da Ernst Szebedits ed Elena Trifonova) in coproduzione con l'Austria. Le riprese, di ampio respiro poiché si svolgono in più paesi (Germania, Austria, Francia, Svizzera, Polonia), sono cominciate a inizio anno.

Das Erbe der Napola ha ricevuto il sostegno del fondo della regione di Francoforte (Hesse) e, a livello nazionale, del BKM e del FFA/DFFF. I canali televisivi coproduttori, ZDF/arte e l'austriaca ORF, ne hanno acquistato i diritti. La distribuzione del film nelle sale tedesche sarà assicurata da Salzgeber.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy