Amanda, ecco i vincitori
di Annika Pham
La cerimonia di assegnazione dei Premi Amanda — i principali riconoscimenti cinematografici norvegesi — si è tenuta domenica presso la Concert Hall di Haugesund. È stato un evento memorabile per il regista esordiente Stian Kristiansen, che ha ottenuto quattro premi, fra i quali quello al Miglior Film norvegese e al Miglior Regista per The Man Who Loved Yngve [+leggi anche:
trailer
scheda film].
Il dramma prodotto da Motlys Film ha ricevuto anche il Premio al Miglior Film per Ragazzi e al Miglior Montaggio (Vidar Flataukan). The Kautikeino Rebellion, film epico di Nils Gaup e maggiore hit locale del 2008, fino ad ora, si è portato a casa il maggior numero di riconoscimenti (cinque), fra i quali il Premio del Pubblico. Entrambe le pellicole sono vendute all'estero da NonStop Sales.
O'Horten [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Bent Hamer, presentato a Cannes nella sezione Un Certain Regard, è stato il più nominato (7 categorie) assieme a The Man Who Loved Yngve, ma ha ottenuto due soli premi: Miglior Attore non Protagonista (Espen Skjønberg) e Miglior Sound Design (Petter Fladeby). Gli sceneggiatori Thomas Moldestad e Stig Rajendram Eliassen sono stati premiati per Varg Veum-Fallen Angels, quarto titolo della serie, mentre il protagonista Trond Espen Seim ha vinto un Amanda per il ruolo dell'investigatore privato Varg Veum.
La cerimonia degli Amanda, alla quale hanno partecipato l'attrice Liv Ulmann ed il Ministro della Cultura norvegese Trond Giske, apre il Norwegian International Film Festival (17-23 agosto), ed è stata trasmessa da TV2 Norway.
Elenco completo dei Premi Amanda :
Miglior Film norvegese
The Man Who Loved Yngve, prodotto da Yngve Sætter (Motlys)
Miglior Film per Ragazzi
The Man Who Loved Yngve di Stian Kristiansen
Premio del Pubblico
The Kautokeino Rebellion di Nils Gaup, prodotto da Rubicon
Miglior Regista
Stian Kristiansen, The Man Who Loved Yngve
Miglior Attrice Protagonista
Anni-Kristiina Juuso, The Kautokeino Rebellion
Miglior Attore Protagonista
Trond Espen Seim, Varg Veum-Fallen Angels
Miglior Attrice non Protagonista
Ane Dahl Torp, Lunch
Miglior Attore non Protagonista
Espen Skønberg, O'Horten
Miglior Sceneggiatura
Thomas Moldestad e Siv Rajendram Eliassen, Varg Veum-Fallen Angels
Miglior Fotografia
Philip Øgaard, The Kautokeino Rebellion
Miglior Scenografia
Karl K. Juliusson, The Kautokeino Rebellion
Miglior Musica
Mari Boine, Svein Schultz, Herman Rundberg, The Kautokeino Rebellion
Miglior Montaggio
Vidar Flataukan, The Man Who Loved Yngve
Miglior Sound Design
Petter Fladeby, O'Horten
Miglior Documentario
Big John di Håvard Bustnes, prodotto da Faction Film AS
Miglior Film Straniero
Il petroliere di Paul Thomas Anderson (Walt Disney Studios Motion Pictures)
Gullklapper del Comitato Amanda
Direttore della Fotografia John Christian Rosenlund
Ærespris del Comitato Amanda
Regista Knut Erik Jensen
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.