email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Spagna

Quattro titoli spagnoli il lizza per la Conchiglia d'Oro

di 

Manca ormai meno di un mese al 18 settembre, data in cui si aprirà la 56ma edizione della più importante manifestazione cinematografica spagnola: il Festival di San Sebastian. Gli organizzatori ne hanno offerto un assaggio, annunciando i titoli spagnoli selezionati nelle sue diverse sezioni e l'identità del presidente della giuria incaricata di assegnare la Conchiglia d'Oro: il regista newyorchese Jonathan Demme (che presenterà anche il suo ultimo lavoro, Rachel Getting Married).

Tornando ai partecipanti spagnoli, ai tre già annunciati nella competizione ufficiale (leggi la news e l’articolo) - Camino di Javier Fesser, El patio de mi cárcel di Belén Macías, e Tiro en la cabeza di Jaime Rosales - va ad aggiungersi El nido vacío, sesto lungometraggio dell'argentino Daniel Burman, prodotto dalla spagnola Wanda Visión insieme con la Francia (Paradis Films), l'Italia (Classic) e l'Argentina, e con la tedesca Bavaria Film International alle vendite internazionali.

La sezione Zabaltegi-Nuovi Registi, la cui parola d'ordine è libertà quanto a stile, formato, durata e genere, conterà su altre quattro produzioni spagnole, tutte opere prime: Amateurs del salmantino Gabriel Velázquez, prodotto da Escorado Producción, Chicos normales di Daniel Hernández, prodotto da Alea Docs & Films, El truco del manco di Santiago Zannou (leggi la news), prodotto da Media Films, e la coproduzione messicano-spagnola Cosas insignificantes di Andrea Martínez Crowther, prodotto da Manga Films.

Infine, spicca la presenza di Flores de luna di Juan Vicente Córdoba, prodotto da Atalanta, nella sezione Speciali di Zabaltegi; La casa de mi padre del regista locale Gorka Merchán, prodotto da Monfort Producciones, Media Films e Videntia Frame, nell'ambito della Giornata del Cinema Basco; e il documentario Titón, de La Habana a Guantanamera di Mirtha Ibarra, prodotto da Brothers & Sisters, in Orizzonti Speciali.

(Tradotto dallo spagnolo)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy