email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

MERCATO Norvegia

Il cinema nordico in vetrina ad Haugesund

di 

La 14ma edizione del New Nordic Films market, che chiude il Norwegian International Film Festival di Haugesund, da' il benvenuto questa settimana a circa 300 professionisti, che potranno vedere i più recenti titoli completati e in lavorazione prodotti nelle regioni nordiche.

Circa 56 buyer (fra i quali Ben Friedman di The Weinstein Company), 118 produttori, 10 rivenditori, 49 rappresentanti di Istituti cinematografici nordici sono tra i 270 membri dell'industry che da oggi a domenica visioneranno 21 nuove pellicole nordiche e 11 in lavorazione alla presenza dei rispettivi filmmaker, e discuteranno delle opportunità di co-produzione e finanziamento.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Tra di essi ci sono il danese Little Soldier [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Annette K. Olesen (Nimbus Film) e la pellicola d'animazione norvegese Kurt Turns Evil di Rasmus A. Sivertsen (Nordisk Film).

Dopo il Regno Unito nel 2006 e la Germania nel 2007, il terzo Forum di Co-produzione si concentra quest'anno sulla collaborazione tra Paesi nordici, Canada e Germania.

"Un nuovo Focus dedicato alla Germania è stato naturale, poiché le nostre culture sono simili, hanno un sistema di sostegno forte e sono i nostri maggiori buyer e partner co-produttivi in Europa", ha dichiarato Gyda Velvin Myklebust, organizzatore di New Nordic Films. "Per quanto riguarda il Canada, abbiamo un accordo di co-produzione con loro, ma l'ultima volta che è stato utilizzato è stato dieci anni fa per Mystery Harbour. Siamo stati contattati dall'Ambasciata Canadese ad Oslo e dalla Canadian Film and Television Production Association, che vogliono ridare nuova linfa all'accordo".

Oggi saranno presentati 18 progetti in cerca di finanziamento (fra questi Simon and the Oaks di Björn Runge, co-prodotto da Svezia, Danimarca e Germania), domani e domenica saranno dedicati a discussioni sui Fondi regionali e sui Rivenditori europei.

In ultimo, il Film Case Study di quest'anno è dedicato a The Orange Girl di Eva Dahr (leggi la news). Il produttore norvegese Axel Helgeland parlerà della sua complessa produzione con i suoi co-produttori Helmut Weber (Tradewind Pictures, Germania) e Alvaro Alonso (Jaleo Films, Spagna).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy