email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

EVENTI Francia

Incontri Cinematografici di Digione: ecco i primi partecipanti

di 

Viviane Reding (Commissario europeo con delega all'informazione e ai media), Christine Albanel (ministro della Cultura e della Comunicazione), Xavier Couture (direttore della divisione contenuti del gruppo Orange), Patrice Duhamel (direttore generale con delega alle parabole del gruppo France Télévisions), la regista Pascale Ferran in rappresentanza del Club dei 13, Jay Roth (direttore esecutivo nazionale della Directors Guild of America) e il regista ungherese Istvan Szabo (presidente della Federazione Europea dei Registi Audiovisivi): dagli Incontri Cinematografici di Digione (dal 9 al 12 ottobre) organizzati dall'ARP (associazione degli Autori-Registi-Produttori) arrivano le prime informazioni sull'identità di alcuni dei partecipanti ai quattro dibattiti della prossima edizione presieduta dal regista Christophe Barratier.

Al tradizionale e immancabile appuntamento dei professionisti francesi ed europei si parlerà di Bilancio e prospettive della politica europea in materia audiovisiva, cinematografica e culturale (estensione degli aiuti di stato al cinema, estensione del programma MEDIA ai 27 stati membri, revisione della direttiva Tv senza frontiere ed estensione ai servizi online, dialogo tra gli operatori di telecomunicazioni e cinema, carta del cinema online...). La seconda conferenza sarà dedicata a un Bilancio provvisorio del Club dei 13: rifondare il sistema di sostegno e di regolamentazione della filiera cinematografica in un ambito in continua trasformazione (leggi la news).

La giornata di sabato 10 ottobre si aprirà sul tema Quale posto per la creazione cinematografica nell'ambito di una riforma dell'audiovisivo? in piena rivoluzione digitale (crescita dei canali della TNT, comparsa della Catch up TV, arrivo di Orange sul mercato delle pay-tv, evoluzione del VoD…). Infine, gli Incontri di Digione esploreranno il tema Cinema, audiovisivo, quale ruolo e quali politiche per le collettività territoriali?

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy