Il boom della pubblicità alza gli incassi
Dopo il mese di settembre, solitamente uno dei periodi più deboli dell’anno dal punto di vista della frequentazione delle sale cinematografiche in Polonia (al rientro dalle vacanze le possibilità finanziarie degli spettatori sono minori), l’inizio del mese di ottobre non ha segnato ancora un rilancio. L’ultimo weekend ha visto il numero di entrate scendere a 280 400 biglietti venduti, ossia il risultato più debole degli ultimi mesi. Le cinque uscite di questo fine settimana non hanno scalzato dalla posizione dominante la commedia musicale Mamma Mia!, che occupa la testa della Top 10 da sei settimane, totalizzando 878 300 entrate.
Nonostante la frequentazione sia rallentata, le cifre globali del 2008 sono ancora incoraggianti. Con 17,1 milioni di spettatori, il primo semestre ha registrato una progressione del 4,3 % rispetto allo stesso periodo 2007. Questa crescita corrisponde a un aumento del numero di sale (soprattutto i multiplex) e delle uscite, ma anche a un aumento delle promozioni offerte agli spettatori (in particolare le proiezioni per mamme e bambini, e per celibi) e alla riduzione dell’intervallo tra le uscite dei film all’estero e in Polonia.
La crescita degli incassi nelle sale è dovuta anche all’aumento del prezzo medio del biglietto (passato in un anno dal 4,3 al 5,1 euro), ma soprattutto al boom della pubblicità al cinema. Come sottolinea il sito di cinema stopklatka.pl. sulla base dei dati di Starlink (media house), le spese delle imprese per la pubblicità nelle sale è cresciuta del 58,3 %. Per la catena di multiplex Helios, ad esempio, gli incassi delle vendite della pubblicità sono aumentati del 140 %.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.