email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

DISTRIBUZIONE Scandinavia

Cinema d'animazione nelle sale danesi e finlandesi

di 

Esce oggi in 82 sale danesi il film d'animazione in 3D Sunshine Barry & the Disco Worms, diretto da Thomas Borch Nielsen, mentre nella vicina Finlandia debutta in 65 cinema un altro cartone animato, Niko & the Way to the Stars [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Kari Juusonen e Michael Hegner, anch'esso, come il primo, co-prodotto con numerosi partner europei.

SF in Danimarca e Nordisk Film in Finlandia hanno organizzato campagne promozionali degne di titoli Disney, nonostante i protagonisti delle due pellicole siano pressoché sconosciuti ai bambini di entrambi paesi.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

"I bambini danesi sono abituati a seguire delle serie, e si tratta quindi della prima volta in molti anni che un lungometraggio non è basato su un marchio noto", ha dichiarato Sune L. Thomsen di SF Denmark.

Sunshine Barry può contare su alcune delle canzoni più note della disco music, e famosi attori locali che prestano le loro voci ai protagonisti. La colonna sonora, edita da EMI, sarà disponibile accanto ad un ampio merchandising creato specificamente per il film. L'emittente televisiva pubblica locale DR ha svolto un ruolo attivo nella campagna.

Sunshine Barry è stato prodotto dalla danese Nina Crone, in co-produzione con Radar Films e Sola Media (Germania), che si occupa anche delle vendite internazionali e ha ceduto i diritti del film in oltre 40 paesi.

Tratto da una storia originale, Niko apre la stagione pre-natalizia in Finlandia, dopo due anni di preparazione e di pianificazione di marketing. Circa 200 trailer del film — costato 6.1 milioni di euro — erano già stati trasmessi nel Natale scorso. Il sito web (www.nikomovie.com) è stato lanciato il 14 dicembre, e la televisione pubblica finlandese YLE ha creato short televisivi da 5 minuti per illustrarne il making of e come realizzare film d'animazione.

La data di uscita è stata scelta perché "storicamente, ottobre è un ottimo mese per il cinema d'animazione", secondo il produttore Petteri Pasanen (Anima), autore del progetto: "E, poi, non abbiamo grandi rivali in sala". Il film è stato prodotto da Animaker Oy (Finlandia) in co-produzione con A Film (Danimarca) Ulysses (Germania) e Magma Films (Irlanda). Telepool ha pre-venduto il film in circa 100 paesi.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy