email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FINANZIAMENTI Belgio

Aiutare la tv fiamminga per sostenere il cinema

di 

Il ministro fiammingo dell'audiovisivo, Bert Anciaux, ha annunciato la settimana scorsa l'intenzione di dotare il fondo audiovisivo fiammingo di altri 2 850 000 euro, al fine di stimolare la produzione audiovisiva, in particolare quella televisiva. Un primo annuncio era già stato fatto a proposito del budget previsionale 2009 del Vlaams Audiovisueel Fonds, che ammontava allora a 13 784 000 euro. La cifra è stata dunque considerevolmente rivista al rialzo.

La scelta di un sostegno complementare alla produzione televisiva è frutto di una preoccupazione presente in tutto il territorio: i professionisti dell'audiovisivo contano sulla televisione per rendere il settore più attraente, in particolare per sviluppare uno star system che potrebbe successivamente favorire le produzioni cinematografiche. Questa decisione capita al momento giusto nelle Fiandre, dove gli addetti ai lavori erano preoccupati per la scomparsa dell'obbligo delle reti private di produrre fiction tv. Mentre sul fronte francofono le emittenti sono vincolate per legge a investire una certa cifra nella produzione o la coproduzione audiovisiva, la questione è meno regolamentata nelle Fiandre.

Questo nuovo fondo, che mira a incoraggiare le collaborazioni tra il settore indipendente e le reti private, avrà come obiettivo di accrescere la qualità della produzione di fiction tv. L'aiuto sarà selettivo, e quindi distribuito in base al merito. Inoltre, l'aumento della produzione che dovrebbe conseguirne permetterà di creare nuovi posti di lavoro, contribuendo così alla strutturazione e alla stabilizzazione del settore. E magari si potrebbe anche arrivare, perché no, a creare una serie prodotta nella regione che raggiunga la fama internazionale dei Sopranos o di Six Feet Under, come sogna il Vlaams Audiovisueel Fonds.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy