email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FINANZIAMENTI Polonia

PISF, più sostegno alle opere prime

di 

Dall'entrata in vigore nell'agosto 2005 della nuova legge sul cinema in Polonia, la principale fonte di finanziamento delle produzioni sono i fondi del PISF (Istituto Polacco di Cinema). E nonostante la regolare diminuzione delle sovvenzioni accordate, il PISF non cessa di accrescere il suo sostegno alla produzione, passato da 23 M€ nel 2006 a 29,4 M€ previsti nel 2009.

Come ha sottolineato Agnieszka Odorowicz, la direttrice del PISF, in occasione dell'ultimo Festival del Cinema Polacco di Gdynia, i giovani registi hanno la priorità nell'assegnazione del sostegno e gli aiuti destinati loro passeranno a 5,8 M€ nel 2009 (contro 2,9 M€ nel 2006). Da notare che i progetti di opere prime sono valutati da una commissione di esperti composta per metà da giovani autori.

Per migliorare la qualità dei film, il PISF affiderà a cineasti esperti la supervisione della produzione delle opere prime. Lo stesso obiettivo di miglioramento del livello delle opere prime è all'origine della creazione dell'Andrzej Munk Studio ("Mlodzi i Film"- I giovani e il cinema) diretto dal regista Dariusz Gajewski, un'iniziativa comune del PISF, di SFP (Polish Filmmakers Association) e del ministero della Cultura e della televisione pubblica polacca TVP. La TVP è, con 7,4 M€ destinati alla produzione di film, uno dei più potenti produttori del cinema polacco.

Da segnalare un'altra novità: la creazione dei fondi regionali. Attualmente, ne sono operativi otto (il primo è stato creato nel 2007 a Lodz) e altri quattro dovrebbero essere lanciati a breve. I loro budget variano da 30 000 euro per Cracovia a 600 000 euro per il fondo Bassa Silesia (con Wroclaw, la sua capitale).

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy