email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Distribuzione / Italia

RaiCinema e Cinecittà Luce insieme per i giovani talenti

di 

Una più stretta collaborazione tra i due gruppi cinematografici pubblici italiani per sostenere opere prime e seconde di qualità: è quanto hanno annunciato ieri al Festival di Cannes l'ad di Cinecittà Luce, Luciano Sovena, e il suo omologo di Rai Cinema, Paolo Del Brocco. L'accordo prevede la distribuzione da parte di Cinecittà Luce di dieci film in due anni di giovani talenti prodotti da RaiCinema. Il primo è già pronto: è Corpo celeste [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alice Rohrwacher
scheda film
]
di Alice Rohrwacher, appena presentato con grande successo alla Quinzaine des Réalisateurs cannense e in lizza per la Camera d'Or, in uscita nelle sale italiane il 27 maggio.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Dopo, sarà la volta di Sette opere di misericordia, primo lungometraggio dei fratelli De Serio, ma anche di Piazza Garibaldi, nuovo documentario di Davide Ferrario sul viaggio di Garibaldi lungo l'Italia. "Vogliamo dare visibilità ai film che ne hanno bisogno", ha detto Del Brocco. "Del resto, produciamo moltissime opere, più di quante ne possa contenere il nostro listino 01. E' una sinergia che farà bene anche alle vendite internazionali, alla presenza nei festival e al lancio dei singoli titoli".

"Non è la prima volta che lavoriamo insieme", aggiunge Sovena, "penso, tra i tanti, a 20 sigarette [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Aureliano Amadei, e ancor prima a Private di Saverio Costanzo e a La siciliana ribelle [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Marco Amenta. Ma oggi si realizza un'operazione virtuosa e più organica rispetto al passato".

RaiCinema ha inoltre annunciato che investirà in opere low cost destinate al web: un progetto che prevede la messa in rete di dodici film in tre anni, di budget non superiore ai 150 mila euro. "Il primo - dice Del Brocco - si intitola True Love, gli autori sono due giovanissimi che hanno girato interamente in America. L'obiettivo è di mandarli in onda anche sul nostro canale televisivo RaiMovie".

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy