Benvenuti nel Loft di Van Looy
Il successo di Loft [+leggi anche:
trailer
scheda film], il nuovo film di Erik Van Looy, non è una sorpresa per nessuno. Ma a stupire sono le proporzioni di questo successo.
Certo, Woestijnvis ha puntato molto sulla sua prima produzione cinematografica, dopo una carriera in tv segnata dal reality The Mole. Produttore della trasmissione di Van Looy De Slimste Mens ter Wereld, Woestijnvis ha fatto un bel colpo facendo firmare al regista un contratto d'esclusiva di sette anni (per il territorio belga, il che gli impedirà di dirigere Dossier K, il seguito di De Zaak Alzheimer [+leggi anche:
trailer
scheda film], prodotto da MMG). Non lasciando nulla al caso, la società ha anche "licenziato" la sua produttrice Hilde de Baere, e ha assoldato Bart de Pauw, regista televisivo di successo, oltre a un cast di tutto rispetto.
L’anteprima del film, due settimane fa, aveva già riunito la crema del jet set fiammingo, classe politica inclusa. Ricordiamo che il ritorno di Van Looy sul grande schermo era molto atteso, dopo il grande successo della sua opera prima, De Zaak Alzheimer, in Belgio, dove detiene ancora il record di ingressi (oltre 750.000) per un lungometraggio belga. Il film è andato molto bene anche all'estero. Richiesto a Hollywood, Van Looy ha preferito dedicarsi nel frattempo alla tv fiamminga, in veste di presentatore, accrescendo ancora di più la sua popolarità.
Il risultato è che, stando ai dati del suo distributore Independent Film (con sede ad Amsterdam), Loft ha registrato il miglior debutto al box office belga del 2008. Con 126.400 spettatori nel suo primo weekend di programmazione, il film ha quintuplicato il risultato di Mamma Mia!, secondo al box office, e ha registrato oltre la metà delle entrate del weekend nelle Fiandre, dove è stato aumentato il numero di proiezioni. Il successo è tanto più fenomenale se si considera che, come la maggior parte dei film fiamminghi, Loft è uscito "solo" nelle Fiandre e nel circuito UGC di Bruxelles. I discreti risultati di De Zaak Alzheimer nel 2003 (60.000 entrate) sono dunque polverizzati.
Dopo un 2007 record per il cinema fiammingo (1.197.487 entrate, in crescita di oltre il 25% rispetto al 2007), il successo di Loft torna a far sorridere gli esercenti delle sale fiamminghe, che dovrebbero in questo modo veder lievitare i risultati del 2008.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.