email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FORMAZIONE Italia

TorinoFilmLab presenta i suoi progetti a produttori e compratori

di 

Promosso da Museo Nazionale del Cinema e Film Commission Torino Piemonte (e legato al Torino Film Festival, con il supporto del Programma MEDIA dell’Unione Europea e in partnership con il corso di training avanzato “Script&Pitch Workshops”), il TorinoFilmLab è il primo laboratorio italiano ad aiutare i talenti emergenti di tutto il mondo garantendo formazione (training), sviluppo (development) e sostegno economico (funding) alla produzione delle loro opere prime o seconde.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Attività complementari, che fanno del TorinoFilmLab Meeting Event (in programma il 23 e il 24 novembre presso l’Auditorium RAI di Torino) non solo una vetrina di giovani autori, ma anche un importante mercato di coproduzione.

Ventitre i progetti selezionati, che saranno sottoposti ad una platea di produttori, sales agents, distributori e professionisti del settore.

Otto partecipano al Development Programme 2008 e si contendono i Production Awards (valore complessivo: 600mila euro) assegnati dai sette membri internazionali dell’Advisory Board del TorinoFilmLab. I candidati provengono da Costarica, Francia, Islanda, Italia, Portogallo, Thailandia ed Uruguay, e sono equamente divisi tra esordienti nel lungometraggio e nomi già noti al pubblico dei festival (come Aditya Assarat, premiato a Rotterdam per l’esordio Wonderful Town, o l’italiano Michelangelo Frammartino rivelatosi con Il dono [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
).

Gli altri quindici progetti (tutti europei, da Svezia, Italia, Estonia, Regno Unito, Olanda, Germania, Francia, Spagna, Polonia, Finlandia e Repubblica Ceca) sono stati sviluppati attraverso il corso avanzato di sceneggiatura “Script&Pitch Workshops / Training Programme 2008”: i migliori sei saranno ammessi di diritto ed automaticamente al Development Programme 2009 del TorinoFilmLab.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy