Mar Nero trionfa a Villerupt
Il Festival du Film Italien de Villerupt è tra le vetrine più importanti per il cinema italiano in Francia. Nella sua 31ma edizione, che si è conclusa lo scorso fine settimana, sono stati circa 64 i film proiettati nella cittadina mineraria vicina ai confini tedeschi e lussemburghesi.
Gli Amilcar, i premi del festival, sono stati assegnati nel weekend: Mar Nero di Federico Bondi ha portato a casa i due Amilcar della giuria giovane e della giuria principale, guidata dalla produttrice Elda Ferri, e composta dagli attori Sandra Ceccarelli e Pierre Santini, dall'esercente francese Patrick Brouiller e da Paolo Olmi, direttore della Lorraine Opera.
Mar Nero, presentato in anteprima al Festival di Locarno, è il debutto alla regia di Bondi, ed è stato scritto dallo sceneggiatore Ugo Chiti. Il film narra la storia di un'anziana donna (Ilaria Occhini) e della sua difficile relazione con la giovane badante romena (Dorotheea Petre) che si occupa di lei.
Il Premio del Pubblico è andato alla commedia Amore, bugie e calcetto di Luca Lucini, introdotto da uno dei protagonisti, Giuseppe Batiston. L'Amilcar della Stampa è stato assegnato ad un'altra delicata commedia, Pranzo di ferragosto [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Gianni Di Gregorio.
Nicola Piovani, Premio Oscar per La vita è bella di Roberto Benigni, ha ricevuto il Premio della Città di Villerupt. Il compositore ha tenuto a Villerupt un concerto inserito nella retrospettiva dedicata alla musica nei film italiani.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.