San Sebastian contro i tagli finanziari
Il direttore del Festival Internazionale del Cinema di San Sebastian, Mikel Olaciregui, e cinque membri della sua squadra hanno affermato, attraverso un comunicato stampa, che manterranno il loro incarico soltanto se i finanziamenti da parte delle istituzioni "saranno sufficienti per organizzare un buon festival".
Davanti alla prospettiva di una serie di tagli da parte degli organi pubblici (prima fra tutte, una riduzione di 90.000 euro del contributo regionale), la squadra direttiva minaccia di abbandonare l'organizzazione. Già gli altri enti coinvolti (il comune di San Sebastian, il governo basco e il ministero della Cultura) hanno annunciato la loro intenzione di congelare i finanziamenti della manifestazione.
La direzione del festival ha espresso la sua comprensione per il delicato momento economico e per questo ha annunciato di aver cominciato a studiare "una serie di misure per adeguare il budget del Festival alla situazione di crisi generale che stiamo attraversando".
Con questo comunicato, gli organizzatori del festival hanno voluto anche rettificare alcune informazioni ritenute errate riguardo i finanziamenti. Le ultime due edizioni, si legge, hanno accumulato poco meno di un milione di euro di deficit, che però "è stato riassorbito dal festival stesso senza che sia stato necessario alcun apporto ulteriore da parte delle quattro istituzioni partner".
Infine, si sottolinea che nel 2008 l'autofinanziamento del festival è stato pari al 48% del totale del budget, ossia il 23% in più rispetto all'anno scorso.
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.