NFI, obiettivo Germania
di Annika Pham
Per aiutare i produttori norvegesi ad aumentare il co-finanziamento dei progetti con partner internazionali, il Norwegian Film Institute (NFI) ha annunciato questa settimana che il prossimo anno si concentrerà sulla Germania.
All'interno della Berlinale (5-15 febbraio 2009), dieci "sussidi berlinesi" di 10.000 corone norvegesi ciascuno saranno messi a disposizione dei produttori norvegesi per seguire i seminari del festival, per incontrare produttori tedeschi e collaborare a progetti specifici, per cercare finanziamenti internazionali a progetti in fase di sviluppo o per fare networking con i produttori tedeschi.
L'NFI ha invitato i produttori locali a inviare lettere di motivazione entro il 1° dicembre 2008. Coloro che si aggiudicheranno i sussidi, saranno invitati a partecipare ad una giornata informativa con i professionisti tedeschi l'8 febbraio.
La tedesca Pandora è partner abituale della BulBul Films di Bent Hamer, mentre il prossimo film di Eva Dahr, The Orange Girl, tratto da un romanzo di Jostein Gaarder, è co-prodotto in Germania con Tradewind Pictures.
Lo Speciale Sussidio Finanziario Tedesco è stato annunciato da Ivar Køhn, Responsabile dell'Unità di Sviluppo e Produzione dell'NFI, nel corso di un incontro con l'industria tenutosi all'Istituto, dove sono state sottolineate le priorità per il 2009, come riportare i registi al centro del processo di realizzazione di un film.
"Nello scorso decennio abbiamo sviluppato le capacità di sceneggiatori e produttori, per migliorare la relazione triangolare con i registi" ha dichiarato Køhn a Cineuropa. "Questo ha contribuito alla ripresa della produzione, ma in questo processo, i registi sono stati messi in secondo piano. Adesso vogliamo restituire loro un ruolo di primo piano nel processo di realizzazione, com'è stato fatto in Svezia e Danimarca".
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.