Dogma Mobile: il cinema passa dal cellulare
di Annika Pham
Sempre in prima linea nell'innovazione, Peter Aalbæk Jensen, co-fondatore di Zentropa e membro della Filmmakers' Independent Digital Distribution (FIDD) assieme a Lars von Trier, Susanne Bier, Bille August e circa 160 filmmaker europei, si è unito al canale televisivo pubblico danese DR e a Nokia per dare vita al primo Dogma Mobile Film Festival.
"Con questo festival vogliamo esplorare il genere cinematografico per telefonia mobile come una vera e propria forma d'arte", ha dichiarato il direttore dell'evento Niels Aalbæk Jensen (fratello di Peter). "Il cellulare è uno strumento naturale per i nuovi filmmaker che vogliano creare film Dogma e spingere avanti le possibilità produttive".
Per partecipare al concorso, basterà iscriversi sul sito e candidare un proprio film, realizzato su un tema prestabilito secondo specifiche regole Dogma. A differenza di Dogma 95, assai rigido nelle prescrizioni, sarà possibile ora definire un proprio "Manifesto Dogma".
Dopo aver preso il "voto di castità", sarà possibile girare un film e caricarlo sul sito. "Diversamente da YouTube, dove la maggior parte dei filmati sono realizzati per mettere se stessi al centro dell'attenzione, noi vogliamo insegnare ai ragazzi ad allontanare da sé la telecamera ed esplorare il mondo", ha dichiarato Aalbæk Jensen.
Il primo concorso — sul tema "Se fossi Presidente" — sarà giudicato da professionisti come l'attrice Isabella Rossellini, il regista di film per telefonini Aryan Kaganoff (Sud Africa), l'esperto di contenuti per telefonia mobile Ferhan Cook (Regno Unito), Jukka-Pekka Laakso del Tampere Film Festival (Finlandia) ed il compositore Søren Hyldgaard (Danimarca).
La scadenza delle iscrizioni è fissata al 31 dicembre. Il vincitore del Premio da 3.000 euro sarà annunciato il 1° febbraio.
Dogmamobile rientra nel nuovo set di iniziative del FIDD volte a rendere la tecnologia digitale user-friendly per tutti i filmmaker, ed aiutarli a migliorare le proprie competenze. Creato nel 2005, FIDD opera anche nel canale televisivo regionale Skandinavia e sul portale VOD Movieurope, supportato dal Programma MEDIA.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.