FESTIVAL Regno Unito / Irlanda
Torino FF: Helen, thriller filosofico per riflettere
Joy ha diciotto anni: esce da scuola, saluta gli amici, cammina nel parco. Tutto in campo lungo durante i titoli di testa. Poi in un bosco ritrovano la sua giacca di pelle, ma di lei nessuna traccia. Per ricostruire i suoi ultimi movimenti, la polizia sceglie una “controfigura”, Helen (l’esordiente Annie Townsend), che le somiglia come una goccia d’acqua: cresciuta in orfanotrofio, in cerca di un’identità (“La mia unica aspirazione è essere altrove”, risponde quando il professore le domanda cosa sogna per il futuro), la giovane si immedesima nella vita di Joy, frequenta gli stessi luoghi, va a cena dai suoi genitori, si vede col suo ragazzo.
Ad Hollywood, forse, ne avrebbero fatto un thriller. E invece questo
Helen [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joe Lawlor e Christine Mo…
scheda film], opera prima di
Christine Molloy e Joe Lawlor in concorso al Torino Film
Festival “si ispira più al Dreyer di Ordet – spiega
Lawlor – al suo modo originale di usare la mdp”, con molti piani
sequenza “che aiutano il pubblico a riflettere in profondità, senza
essere distratto da continui stacchi di montaggio”.
Del poliziesco, dunque, il film non ha che qualche divisa: “Ma la rappresentazione della polizia è tutt’altro che verosimile: non abbiamo puntato sul realismo sociale, ma su un approccio più filosofico”, continua il regista. Il caso, dunque, non trova soluzione: agli autori interessa di più l’indagine psicologica della protagonista ed il ritmo ipnotico delle immagini (montaggio di Christine Molloy, fotografia di Ole Birkeland).
Capitolo conclusivo del progetto “Civic Life” iniziato cinque anni fa (“Nove corti, più questo lungometraggio, che formano un corpo unico, sviluppati a stretto contatto con alcune comunità locali, con un forte radicamento sociale nel territorio”, spiega Lawlor), Helen è una coproduzione anglo-irlandese guidata da Desperate Optimist Production.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.