I Balcani premiati al Festival del Cinema Mediterraneo di Bruxelles
La decima edizione del Festival del Cinema Mediterraneo di Bruxelles si è conclusa venerdì scorso, 5 dicembre. I lungometraggi in competizione erano nove, tra cui sei coproduzioni europee. Nel palmarès spiccano i Balcani: la giuria ha scelto infatti di premiare un film croato e un film bosniaco.
Vincitore del Gran Premio all'ultima Settimana della Critica, Snow [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Aida Begic si è aggiudicato il Premio della Giuria. Ritratto pudico e sensibile di una Bosnia lacerata dalla guerra, Snow segue la vita quotidiana di donne e bambini in un villaggio isolato per la neve. Il film è prodotto da Mamafilm per la Bosnia, Rohfilm per la Germania e Les Films de l’Après-Midi per la Francia.
La Germania coproduce anche il gran vincitore, Armin [+leggi anche:
trailer
scheda film] del regista croato Ognjen Svilicic. Presentato al Forum della Berlinale nel 2007, il film ha partecipato a diversi festival internazionali, in particolare Karlovy Vary, dove ha vinto il Gran Premio. Svilicic, che ha presentato il suo film a Bruxelles lo scorso aprile, sottolinea la necessità di "smettere di lamentarsi", promuovendo una visione riconciliata della regione.
Un padre e un figlio, Armin, lasciano il loro piccolo villaggio bosniaco per andare a Zagabria, dove Armin deve fare un provino per ottenere una parte in un film sul conflitto nei Balcani. Nel corso di questa avventura, padre e figlio impareranno a capirsi e a lasciarsi alle spalle le ferite del conflitto. Il film è coprodotto da Busse & Halberschmidt per la Germania, Maxima Film per la Croazia e Refresh Production per la Bosnia. Il film è sostenuto anche dal Filmfőrderungsanstalt tedesco, la HRT (televisione croata) e i ministeri della cultura croata e bosniaca.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.