Ute Schneider nella direzione dell'EFA
La produttrice tedesca Ute Schneider è stata nominata tra i quindici membri del comitato di direzione dell'EFA - European Film Academy, presieduto dal produttore francese Yves Marmion, con vicepresidenti il britannico Nik Powell e il regista tedesco Volker Schlöndorff.
Nella sua carriera, Schneider si è occupata non soltanto di titoli tedeschi come Narren di Tom Schreiber (prodotto in collaborazione con Wim Wenders) e il recente Up! Up! To the Sky [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Hardi Sturm (prodotto attraverso la società che possiede insieme a Christof Groos, schneider+gross filmproduktion, con sede a Colonia e ad Amburgo), ma ha anche partecipato a coproduzioni europee, in particolare il film anglo-tedesco-austro-lussemburghese Bye Bye Blackbird [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Robinson Savary (2005) e il recente Everlasting Moments [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Jan Troell, coproduzione tra Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia e schneider+gross, che rappresenta quest'anno la Svezia alle nomination per l'Oscar del miglior film in lingua straniera.
La sua esperienza nel campo del cinema europeo è anche di natura istituzionale: dal 1988 al 1996, ha diretto l'EFDO (European Film Distribution Office), il primo organismo di aiuto alla distribuzione audiovisiva a livello europeo.
Ute Schneider è stata scelta tra 1800 professionisti e il suo incarico durerà almeno due anni.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.