A Palermo si insegna il documentario
La Sicilia si candida a diventare un nuovo punto di riferimento per la formazione dei registi documentaristi. Da gennaio 2009 può contare infatti sui nuovi spazi della sede regionale del Centro sperimentale di cinematografia, inaugurati nei giorni scorsi ai Cantieri culturali della Zisa di Palermo.
Il progetto, reso possibile grazie allo stanziamento di 9 milioni di euro dei fondi europei destinati alla Regione Sicilia per la ristrutturazione delle strutture, prevede anche una nuova sala cinematografica da 484 posti, laboratori e uffici.
I Cantieri culturali della Zisa hanno intanto ospitato dal 10 al 14 dicembre la 3a edizione degli Stati Generali del Documentario, curata ed organizzata dalla Sicilia Film Commission in collaborazione con Doc/It . Durante la manifestazione si sono alternati incontri, presentazioni editoriali e proiezioni, di cui molte in anteprima. Tra quest'ultime, un montaggio non definitivo di 25 minuti di Sicilia, il primo film documentario diretto da John Turturro (con la co-regia di Roman Paska), prodotto da Giuliana Del Punta e Bruno Restuccia di Esperia Film. Il viaggio dell'attore-regista di Brooklyn nella terra dei suoi avi ha ricevuto l'interesse dei selezionatori della Berlinale.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.