email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

LEGISLAZIONE Spagna

Il Consiglio dei ministri approva la Legge sul cinema

di 

Il Consiglio dei ministri spagnolo ha approvato venerdì scorso il Decreto Reale che sviluppa alcuni punti della Legge sul Cinema relativi agli aiuti al cinema, la qualificazione delle opere cinematografiche e audiovisive, la loro nazionalità, il Registro Amministrativo di Imprese Cinematografiche e Audiovisive, il funzionamento delle sale cinematografiche, le coproduzioni estere e gli organi collegiali con funzioni consultive in determinate materie.

Tra le novità introdotte, vi è la semplificazione di diversi procedimenti che le compagnie devono espletare, come l'ottenimento della nazionalità, la qualificazione dei film e il certificato di distribuzione. Inoltre, si cercherà di incentivare le coproduzioni con altri paesi attraverso una maggiore flessibilità dei requisiti.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Altri cambiamenti riguarderanno la regolamentazione generale degli aiuti al settore cinematografico, la conservazione del patrimonio cinematografico, la creazione di Gruppi di Interesse Economico per la produzione, la lotta contro la pirateria e la collaborazione con le Comunità Autonome nella promozione delle sale e delle pellicole nelle lingue co-ufficiali della Spagna.

Da quanto si apprende dal comunicato diffuso dal Ministero della Cultura: "La Legge sul cinema rappresenta un passo avanti nello sviluppo del cinema spagnolo e nel riconoscimento dell'importanza di questo settore, sia dal punto di vista culturale che economico". Si tratta di una legge, approvata circa un anno fa, che non ha mancato di suscitare qualche polemica. La vicepresidente del Consiglio, María Teresa Fernández de la Vega, ha tuttavia ricordato la sua importanza come "impulso al settore".

Legge sul Cinema.pdf

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dallo spagnolo)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy