email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Norvegia

Sostegno del NFI a spie e rapinatori

di 

New Norwegian Hope, satira sulla politica norvegese narrata attraverso la storia vera dell'ex-spia sovietica Arne Treholt, e NOKAS, ricostruzione della rapina più grande mai avvenuta nel paese, hanno ricevuto 10 milioni di corone norvegesi (1 milione di euro) ciascuna dal Norwegian Film Institute (NFI) nella sua ultima tornata di supporti alla produzione.

New Norwegian Hope narra le vicende del comandante norvegese Treholt e delle sue truppe ninja, incaricate di 'salvare' la Norvegia durante la Guerra Fredda. Treholt, che lavorava per il Ministero degli Esteri norvegese, fu accusato di spionaggio per l'Unione Sovietica e l'Iraq e condannato nel 1985 al carcere, dal quale uscì nel 1992. La storia, scritta e diretta dall'esordiente Thomas Cappelen Malling, è tratta dal romanzo di culto 'Kommander Arne Treholt Ninjateknikk II-usynligget i strid 1978'. Film e romanzo sono stati realizzati con l'approvazione di Treholt. Vera Michaelsen, film consultant di NFI, ha descritto il progetto come "uno dei più originali mai realizzati in Norvegia", "un film che parla di cospirazioni politiche che ridicolizzano la nostra storia recente". La pellicola, del valore di 19 milioni di corone norvegesi (2 milioni di euro) è prodotta da Eric Vogel per Torden Film (Producer on the Move 2007). Le riprese partiranno il 25 maggio, e la distribuzione è prevista per agosto 2010.

NOKAS è incentrato invece sulla ricostruzione della rapina più imponente mai avvenuta in Norvegia, quando, il 5 aprile 2004, il bancomat NOKAS della città di Stavanger fu derubato di 57.4 milioni di corone norvegesi. La sceneggiatura è stata scritta da Christopher Grøndahl (Villmark) e sarà diretta da Erik Skjoldbærg (Insomnia, Prozac Nation) a partire dal 17 marzo 2009. Il film, del valore di 24 milioni di corone (2.5 milioni di euro), è prodotto da Jan Aksel Angeltvedt per Alligator Film. L'anteprima norvegese è prevista per il 1° febbraio 2010.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy