email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Polonia

I racconti di Auschwitz

di 

Sette anni sono trascorsi tra l'ideazione e la realizzazione del documentario Bajki z krainy piecow di Andrzej B. Czulda. Ispirato ai racconti scritti e disegnati dai prigionieri del campo di concentramento di Auschwitz, il film ha finalmente visto la luce grazie alla cooperazione e all'impegno del canale Discovery Historia TVN e dell’Istituto Polacco di Cinema (PISF). Prodotto dal Wytwornia Filmow Oswiatowych di Lodz, il film è stato presentato lunedì 12 gennaio in anteprima al Museo della Cinematografia della stessa città.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Questa storia non sarebbe mai esistita se i prigionieri del KL di Auschwitz non avessero rischiato la propria vita per copiare disegni da un libro di racconti ritrovato tra gli effetti appartenenti ad alcune vittime delle camere a gas. Una trentina di prigionieri si impegnarono allora nella produzione di piccoli libri da inviare clandestinamente ai bambini che aspettavano il ritorno dei loro padri, zii e nonni. Tra le opere sulle quali il film è basato, c'è quella che il padre del regista fece pervenire al figlio maggiore, il fratello di Andrzej B. Czulda.

Le riprese si sono svolte nel campo di Auschwitz con Jacek Siwecki alla direzione della fotografia, e nel film compaiono coloro ai quali i libri erano destinati: i figli degli ex prigionieri. Bajki z krainy piecow ha già ricevuto il premio del presidente della Polish Filmmakers Association al Festival dei Media di Lodz a novembre 2008.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy