Terribly Happy trionfa ai Roberts
di Annika Pham
La cerimonia di consegna dei Roberts, organizzata dall’Accademia del cinema danese, che ha avuto luogo domenica a Copenaghen, è stata un successo per Henrik Rubens Genz, che ha ottenuto sette premi con il suo film Terribly Happy [+leggi anche:
trailer
scheda film], tra i quali quelli per il miglior film e il miglior regista.
Anche gli attori protagonisti Jakob Cedergren e Lene Maria Christensen e il direttore della fotografia Jørgen Johansson sono stati premiati nelle loro rispettive categorie. Ruben Genz ha inoltre diviso il Robert per la migliore sceneggiatura con Duna Gry Jensen. La società di produzione The Fine & Mellow aveva già ottenuto il Globe de Cristal a Karlovy Vary.
Flame & Citron [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Ole Christian Madsen, il grande successo danese dello scorso anno, è stato il secondo gran vincitore della serata con cinque Roberts, ma in categorie meno ambite, come quella della miglior scenografia (Jette Lehmann), dei migliori costumi (Manon Rasmussen) e del miglior sonoro (Hans Møller).
Worlds Apart [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Niels Arden Oplev, il candidato danese dell’anno per le nomination agli Oscar, ha vinto quattro premi, tra i quali quello del miglior attore non protagonista (Jens Jørn Spottag), della miglior attrice non protagonista (Sarah Boberg) e del miglior montaggio (Anne Østerud).
La commedia per la famiglia Max Embarassing di Lotte Svendsen è stata nominata come miglior film per ragazzi qualche giorno prima della sua proiezione nell’ambito della sezione Generation KPlus della Berlinale. Burma VJ: Reporting from a Closed Country di Anders Høgsbro Østergaard, vincitore di numerosi premi ai festival CPH:Dox e IDFA nel dicembre scorso, è stato nominato come miglior lungometraggio documentario.
Il Premio del pubblico è andato alla commedia danese Take the Trash, il premio del miglior film straniero non americano a Everlasting Moments [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Jan Troell e quello del miglior film americano a Non è un paese per vecchi dei fratelli Coen.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.