email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BOX OFFICE Germania

Entrate in crescita nel 2008

di 

Alla vigilia dell'inizio del Festival di Berlino, l'FFA (organismo di regolamentazione del cinema tedesco) ha rivelato un bilancio 2008 positivo, che vede le entrate in crescita grazie soprattutto al successo delle produzioni tedesche.

Il numero di spettatori nel 2008 è aumentato di 4 milioni (ossia del 3,2%) rispetto ai risultati deludenti del 2007, e ha raggiunto quota 129,4 milioni. Gli incassi sono saliti a 794,7 milioni di euro, in rialzo di 36,8 milioni (4,9% in più rispetto al 2007).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

La notizia più bella - ha annunciato Peter Dinges, direttore dell'FFA - è la quota di mercato del 26,6% riservata ai titoli tedeschi, livello che non si raggiungeva dal 1991. In tutto, il cinema nazionale ha staccato 33,9 milioni di biglietti e 11 produzioni hanno superato i milione di spettatori, altro record da quando c'è stata la riunificazione. Il maggior successo è quello ottenuto dall'inizio dell'anno da Keinohrhasen [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Til Schweiger (4,9 milioni di entrate), davanti a Madagascar 2 (4,8M) e Quantum of Solace [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film
]
(4,7M). Per la prima volta, un documentario, la coproduzione tedesco-britannica Unsere Erde, figura nella Top 10 con 3,8 milioni di entrate. Dinges ha anche sottolineato la popolarità del cinema tedesco a livello internazionale, in particolare agli Oscar, riscontrata negli ultimi anni.

In totale, nel 2008 sono usciti nelle sale tedesche 13 titoli in meno rispetto al 2007, ossia 471 film, di cui 185 (co)produzioni tedesche, 154 produzioni americane, 93 film europei e 39 provenienti da altri paesi.

C'è dunque un diffuso ottimismo sia per il cinema tedesco che per gli esercenti. Nel 2008, 95 sale sono state aperte o riaperte contro 117 chiusure dovute a ragioni economiche; nel 2007 queste ultime avevano raggiunto quota 134 (136 nel 2006).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy