email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

LEGISLAZIONE Italia / Europa

Pirateria on line: due ipotesi per combatterla

di 

Interruzione della connessione Internet a chi scarica film illegalmente, dopo l'invio di due avvisi; oppure il pagamento di una royalty sugli abbonamenti Internet che permetterebbe di scaricare legalmente ogni opera. Queste le due ipotesi per contrastare il file sharing discusse nella sede Anica di Roma il 10 febbraio durante la tavola rotonda “Unione europea: prospettive di tutela degli autori e dei produttori”.

L'adozione del modello degli "avvisi", in vigore in Francia, è stato proposto anche nel Regno Unito ma recentemente il ministro dell'Intellectual Property David Lammy si è detto contrario alla sua applicazione per la musica: "il governo non costringerà gli internet service provider a perseguire i file-sharers". Sulla stessa linea la Germania: Brigitte Zypries, responsabile della Giustizia del governo federale, ha dichiarato che la legge francese "non può essere un modello, né per la Germania né per il resto dell’Europa".

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy