email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PROGRAMMA MEDIA Europa

Media International: secondo anno di attività

di 

La Commissione europea prosegue la sua azione preparatoria MEDIA International, iniziata l'anno scorso, pubblicando un nuovo bando destinato a incoraggiare la cooperazione nel settore audiovisivo tra gli Stati membri dell'Unione europea e i paesi terzi (ossia non MEDIA). Dotata di un budget di 4,96 milioni di euro, questa azione persegue un triplice obiettivo: rafforzare lo scambio di informazioni e di conoscenze tra i mercati audiovisivi, migliorare la competitività e la distribuzione delle opere dei paesi terzi sui mercati europei e viceversa, e migliorare la circolazione e l'audience di queste opere.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

In quest'ottica, cinque categorie di iniziative (numerate sotto forma di "lotto") potranno beneficiare del sostegno MEDIA:
Lotto n°1 – Formazione dei professionisti dell'audiovisivo: saranno incoraggiate sia l'apertura a studenti, professionisti e insegnanti di paesi terzi dei programmi di formazione già sostenuti da MEDIA, sia la creazione di programmi di formazione specifici di MEDIA International;
Lotto n°2 – Promozione delle opere cinematografiche e audiovisive: sostegni saranno accordati alle iniziative in atto prima o durante la produzione che mirino a facilitare l'accesso delle opere ai mercati internazionali. Potrà trattarsi di mercati di coproduzione, di sessioni di pitch, di incontri professionali o altri progetti;
Lotto n°3 – Distribuzione delle opere cinematografiche: saranno sostenute le azioni che permettano di accrescere il livello di offerta e le condizioni di promozione delle opere di paesi terzi nell'UE e viceversa (cooperazione tra professionisti, migliore utilizzo delle nuove tecnologie…);
Lotto n°4 – Proiezione di opere cinematografiche nelle sale: gli esercenti dell'UE e dei paesi terzi saranno incoraggiati ad accrescere vicendevolmente la loro programmazione, e i circuiti internazionali di sale a emergere o a consolidarsi;
Lotto n°5 – Audience: saranno finanziate le iniziative suscettibili di migliorare l'audience potenziale delle opere straniere. L'educazione all'immagine sarà ad esempio sostenuta nel quadro di questo lotto.

Saranno eleggibili le domande presentate da gruppi il cui coordinatore provenga da un paese dell'UE e che faccia almeno parte di un'organizzazione la cui sede si trovi in un paese terzo (fatta eccezione per l'opzione 1 del lotto n°1 e del lotto n°4).

A seconda della natura dell'iniziativa, il sostegno comunitario (attribuito sotto forma di sovvenzione) potrà coprire il 50%, 75% o 80% dei costi.

Il termine per sottoporre la candidatura è fissato al 2 giugno 2009.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy