FINANZIAMENTI Italia / Irlanda / Internazionale
Parte la Film Investment Piedmont con un budget di 12 milioni di euro
Nata nel settembre scorso a Venezia durante la Mostra Cinematografica (leggi l'articolo), la Film Investment Piedmont, società di investimenti costituita dalla Film Commission Torino Piemonte insieme alla società americana Endgame Entertainment, è stata presentata la settimana scorsa alla Berlinale.
Si tratta di un nuovo modello di finanziamento cinematografico per l'Italia che combina capitale privato e finanziamenti pubblici. Dotata di un budget di 12 milioni d euro, la F.I.P. investirà ogni anno nella produzione di due o quattro film girati in lingua inglese con un budget minimo di 3 mln. di euro. Questi progetti dovranno spendere una percentuale non inferiore al 20% del loro budget di produzione nella regione Piemonte. L'investimento della F.I.P. può arrivare al 25% del budget, ma non potrà essere superiore a 4,5 milioni di euro e inferiore a 750mila.
Per ora la finanziaria comprende due società, una s.r.l. italiana ed una LLC irlandese. La s.r.l. italiana è una finanziaria, controllata dai due soci fondatori, che curerà la supervisione della missione strategica della Società; la LLC irlandese, interamente controllata dalla s.r.l. italiana, svolgerà invece tutte le attività operative della società, compresi gli impegni e i finanziamenti di tutti gli investimenti della società. Di conseguenza, tutti gli investimenti e le transazioni eseguiti dalla società beneficeranno della legge irlandese e delle normative bancarie internazionali.
Ogni progetto presentato (a Film Commission Torino Piemonte o a Endgame) verrà valutato per gli aspetti fondamentali e tecnici: qualità dello script, fattibilità del budget, struttura finanziaria, programma di produzione, ricavi stimati, elementi creativi chiave (produttore, regista, attori, qualità).
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.