email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

EVENTI

A Torino il mito di Rodolfo Valentino

di 

È un divo che non smette di affascinare, Rodolfo Valentino: al primo latin lover, nato in Italia e adottato dallo star system americano, Torino dedica in questi giorni “Rodolfo Valentino: la seduzione del mito”. La manifestazione prevede oltre un mese di mostre (alla Mole Antonelliana, fino al 24 maggio), proiezioni (una retrospettiva al Cinema Massimo), omaggi, eventi, incontri, tutti dedicati all’attore, che fu – tanto in vita quanto dopo la prematura scomparsa, nel 1926 – un vero e proprio fenomeno culturale, sociale, politico.

Tra i momenti più attesi, il convegno internazionale di studi “Intorno a Rodolfo Valentino. Cinema, cultura, società, tra Italia e USA negli anni Venti”, che dal 24 al 27 febbraio riunirà oltre cinquanta studiosi da tutto il mondo, tra cui la pronipote e biografa di Valentino, Jeanine Villalobos, e due tra i massimi esperti di cinema muto: David Robinson, direttore delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, e Kevin Brownlow. In occasione del convegno, la casa editrice Kaplan pubblicherà il volume “Intorno a Rodolfo Valentino. Materiali italiani, 1923/1933”, a cura di Giulia Carluccio e Silvio Alovisio, frutto di un’accurata ricerca nelle collezioni del Museo Nazionale del Cinema di Torino.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy