email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

USCITE Francia

Welcome di Philippe Lioret fa scalpore

di 

Sostenuto da una critica entusiasta e lanciato oggi nelle sale da Mars Distribution in 209 copie, Welcome [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Philippe Lioret
scheda film
]
di Philippe Lioret ha scatenato grandi polemiche. Dedicato agli immigrati clandestini che tentano di raggiungere l'Inghilterra da Calais e al rischioso aiuto che offre loro un maestro di nuoto francese interpretato da Vincent Lindon, il lungometraggio, che s'ispira al cinema di Ken Loach, è stato oggetto di un vivace dibattito sui media. Il paragone fatto da Philippe Lioret tra l'attuale caccia al clandestino effettuata dalla polizia e la persecuzione degli ebrei del 1943 ha fatto trasalire il ministro dell'Immigrazione, Eric Besson, il quale giudica questa associazione del tutto oltraggiosa, mentre Vincent Lindon si è dichiarato contrario alla legge che rende "coloro che vengono in aiuto di un clandestino passibili di 5 anni di prigione".

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

"Mi son detto che questo luogo era un po' come la nostra frontiera messicana, che bisognava scavare per trovarvi una drammaturgia formidabile", spiega il regista evocando "queste persone che, fuggendo da un paese malato, vogliono ad ogni costo raggiungere questo Eldorado che è ai loro occhi l'Inghilterra e che dopo un viaggio inverosimile, si ritrovano confinati a Calais, maltrattati e umiliati a pochi chilometri dalle coste inglesi". Ma "bisognava tralasciare l'aspetto documentario e riportare i personaggi alle loro storie personali, alle loro relazioni affettive", sottolinea Philippe Lioret. Da qui l'idea del maestro di nuoto, "una persona che ha i suoi difetti e che all'inizio non s'interessa minimamente al problema degli immigrati. Il film mostra come un incontro possa aiutare a superare se stessi. Credo che noi tutti lo abbiamo fatto perché abbiamo ancora voglia di credere ai sentimenti e all'intelligenza, piuttosto che al cinismo e al mero interesse".

Fresco vincitore del Label Europa Cinemas al Panorama della Berlinale (articolo), Welcome è prodotto da Nord-Ouest Films in coproduzione con France 3 Cinéma, Studio 37 e il CRRAV. Si tratta del sesto lungometraggio di Philippe Lioret, il quale gode ancora del recente successo di Je vais bien ne t’en fais pas.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy