email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

SALE Francia

Il cinema oltre Parigi

di 

- Grazie ai multiplex si accorciano le distanze tra centro e periferia anche se il cuore pulsante rimane la capitale

Il Centro Nazionale di Cinematografia francese ha appena pubblicato un bilancio dettagliato sull'esercizio nel territorio francese. Dallo studio risulta che 1.654 comuni sono equipaggiati con almeno una sala cinematografica, per un totale di 5.241 sale e poco più di un milione di poltrone.
Il centro delle grandi metropoli risultano essere più dotati di sale delle loro periferie, sebbene da qualche anno la creazione di multiplex in queste ultime abbiano ridotto questa sproporzione. Contrariamente agli altri Paesi, le sale sono presenti anche nei centri rurali.
Per quanto riguarda il numero degli spettatori, le città con più di 100 mila abitanti totalizzano circa tre quarti degli spettatori. Ma l’aumento della frequenza (+12 per cento nel 2001) riguarda sia i piccoli comuni rurali che i grandi agglomerati: le città con più di 100mila abitanti registrano invece delle progressioni più deboli in quanto a frequenza in sala. Una sola città sfugge a questa tendenza: Parigi, che resta il gioiello del cinema francese con un patrimonio unico al mondo. Grazie a ben 373 sale, riunite in 94 stabili (di cui 40 per cento cinema d’Essai) la capitale ha accumulato più di 31 milioni di spettatori nel 2001, ovvero il 16 per cento della frequenza nazionale.
Per quanto riguarda le tariffe il biglietto costa in media 6,16 euro a Parigi e 5,10 euro nei piccoli comuni.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy