I tedeschi a New York
- Al Moma dall'8 al 17 novembre una rassegna di film dell'ultima generazione di registi, da Ulrich Köhler a Caroline Link
Il cinema tedesco prosegue il suo viaggio all’estero. Nel corso del Kino 2002: New German Films organizzata al MOMA (Museum of Modern Art) di New York verranno presentati alcuni esempi della produzione cinematografica tedesca recente, incluse le opere di giovani cineasti come Ulrich Köhler, Maria Speth, Sven Taddicken e Iain Dilthey.
Tra i 15 film presentati alla manifestazione, organizzata dall’8 al 17 novembre in collaborazione con la Export Union of the German Cinema, ci sarà il pluri-premiato Nirgendwo in Afrika di Caroline Link, ispirato all’omonima autobiografia di Stefanie Zweig, Die Manns-Ein Jahrhundertroman di Heinrich Broeler, l’epica storia dei due fratelli scrittori Thomas e Heinrich Mann, Halbe Treppe di Andreas Dressen, Berlin-Sinfonie einer Grosstadt di Thomas Schadt e il campione di incassi dello scorso anno Der Schuh des Manitu di Michael “Bully” Herbig.
Il programma dettagliato dell’evento si trova sul sito del Goethe Institut.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.