email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Svizzera

Friburgo celebra le cinematografie del mondo

di 

Dal 14 al 21 marzo, il 23mo Festival internazionale del cinema di Friburgo (FIFF) accoglie produzioni da tutto il mondo. Il critico francese Edouard Waintrop, direttore della manifestazione dall'anno scorso, ha magistralmente orientato la programmazione verso film importanti e diversificati, persino audaci, che mostrano il dinamismo e la creatività dell'Asia, del Sudamerica e dell'Africa. Circa 80 dei lungometraggi presentati sono inediti in Svizzera.

La ricetta di Edouard Waintrop: abbracciare l'insieme della produzione cinematografica. "La diversità non si misura solo sul numero di nazioni rappresentate; può esistere anche in uno stesso continente come l'India, da Bollywood all’anti-Bollywood assoluto", dice con convinzione.

La competizione internazionale è composta da sei programmi variegati e appassionanti. Più che tracciare la storia del cinema indiano, "Out of Bollywood" propone film recenti di ogni genere che riflettono la diversità culturale, sociale, linguistica e politica del sub-continente. Il programma "Il padrino in Asia" mostra invece un nuovo genere poliziesco, il "Mumbai Noir".

Anche il programma "Rivincita delle donne" opta per un approccio trasversale mostrando, attraverso otto film, come registi molto diversi fra loro si siano ispirati ai Rape and Revenge Movies americani degli Anni 70. Sotto l'insegna "Fábulas da favela", dodici film brasiliani sono stati selezionati dal critico brasiliano José Carlos Avellar per osservare l'influenza della favela sui registi.

Una retrospettiva dedicata al regista peruviano Franscisco Lombardi completa il viaggio in Sudamerica. Spazio infine all'Africa e all'abbondante produzione della Nigeria – la più voluminosa al mondo, per lo più in video – con il programma "Made in Nollywood", a cura della regista tedesca Dorothee Wenner.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy