email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

ISTITUZIONI Finlandia

Nuovi finanziamenti per proteggere competenze e occupazione

di 

Il Ministro finlandese per la Cultura e lo Sport, Stefan Wallin, ha annunciato questa settimana di aver assegnato 5 milioni di euro supplementari alle industrie cinematografiche e audiovisive locali attraverso il Finnish Film Foundation (FFF), per proteggere competenze e posti di lavoro.

Il fondo extra, parte di un totale di 400 milioni di euro destinati al supporto dell'economia locale, saranno così divisi: 3 milioni, disponibili da subito, andranno al cinema (1.2 milioni), alle serie tv (1 milione), documentari e cortometraggi (800.000). I restanti 2 milioni, disponibili dalla primavera, serviranno per la modernizzazione e la digitalizzazione delle sale.

Il primo obiettivo di Wallin è di mantenere alto il livello di competenze nell'industria e di proteggere i posti di lavoro: “È importante al momento fare in modo che i progetti cinematografici e audiovisivi già in sviluppo non vengono congelati da tagli causati dalla recessione globale", ha dichiarato.

Il mese scorso, il maggiore progetto finlandese di sempre, Mannerheim, diretto da Renny Harlin, è stata la prima vittima della crisi finanziaria, e le riprese sono state posticipate di molti mesi.

Per garantire che il finanziamento venga utilizzato per stimolare e supportare l'impiego, Wallin ha chiesto al FFF di aggiungere linee guida specifiche per spiegare gli effetti del progetto sull'occupazione generale. Gli effetti sull'occupazione saranno infatti misurati sul numero di impiegati pagati ed il numero di giorni di lavoro ogni 100.000 euro di budget di produzione, e sul numero di impiegati pagati ed il numero di giorni di lavoro ogni 100.000 euro di sussidi erogati.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy