email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

USCITE Germania

John Rabe finalmente sugli schermi

di 

Il film evento sullo "Schindler della Cina" esce oggi sugli schermi tedeschi, distribuito da Majestic: dopo Shadows of Time [+leggi anche:
intervista: Florian Gallenberger
scheda film
]
(2003), il regista premio Oscar (per il cortometraggio Quiero Ser, 2000) Florian Gallenberger propone John Rabe [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
, terzo lungometraggio interessante e ambizioso, ispirato al diario dell'omonimo eroe tedesco, ritrovato e pubblicato dieci anni fa. Il protagonista è Ulrich Tukur, affiancato da Daniel Brühl, Anne Consigny e Steve Buscemi.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Rabe, che i cinesi definiscono il "Buddha tedesco", è l'uomo d'affari amburghese (rappresentante in Cina della Siemens) che creò una zona protetta che permise di salvare la vita a circa 250 000 persone durante i massacri di Nankin del 1937. Il film, che racconta momenti drammatici e conflitti diplomatici, ha potuto contare sulla partecipazione del direttore della fotografia Jürgen Jürges (che ha già collaborato con Gallenberger per le due opere precedenti, ma noto soprattutto per il suo lavoro con Haneke) e su un budget di una quindicina di milioni di euro raccolti da Hofmann & Voges Entertainment, EOS Entertainment e Majestic Filmproduktion, in coproduzione con la società parigina Pampa Production, un partner cinese e ZDF, con il sostegno di numerosi fondi pubblici (FFF Baviera, FFA, DFFF, MBB...). Le vendite internazionali del film sono affidate a Beta Cinema.

Altri due titoli europei si distinguono nel cartellone di questa settimana, altrimenti dominato dal cinema hollywoodiano. Filmgalerie 451 distribuisce That Night [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Wernet Schroeter, titolo ispirato all'omonimo romanzo dell'uruguayano Juan Carlos Onetti, che vede il ritorno nella sua terra natale di un coraggioso veterano, il quale si ritrova prigioniero in un inferno da cui vuole disperatamente fuggire. Questa coproduzione franco-tedesco-portoghese guidata da Paulo Branco è interpretata da Pascal Greggory, Sami Frey, Eric Caravaca, Elsa Zylberstein e Bruno Todeschini.

Peripher lancia invece la coproduzione tra Paesi Bassi, Francia e Messico Silent Light [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Carlos Reygadas.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy