email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Annecy 2025

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

25 articoli disponibili in totale a partire dal 05/11/2024. Ultimo articolo pubblicato il 22/10/2025.

pagina:   [1]  2  3 
Ugo Bienvenu • Regista di Arco

Intervista: Ugo Bienvenu • Regista di Arco

"Se vuoi che accadano cose belle, devi prima pensarci bene"

Il regista francese racconta il suo straordinario primo lungometraggio d'animazione, un'esplorazione futuristica della situazione critica del mondo e dei mezzi umani per migliorare il futuro  

22/10 | /Francia

Recensioni: Arco

Recensioni: Arco

Presentato a Cannes e vincitore ad Annecy, il primo lungometraggio di Ugo Bienvenu è un gioiello d'animazione che fonde armoniosamente E.T. e Miyazaki con un tocco di Scooby-Doo  

21/10 | Film | Recensioni | Francia

Recensione: Stitch Head

Recensione: Stitch Head

Steve Hudson e Toby Genkel offrono una storia commovente e divertente sull'amore e l'accettazione per un pubblico giovane, con un tocco di stile che coinvolge anche gli spettatori più grandi  

29/07 | Giffoni 2025

Giovanni Columbu • Regista di Balentes

Intervista: Giovanni Columbu • Regista di Balentes

“Non ci si può affidare solo alla parole, bisogna disporsi anche in una posizione di ascolto delle emozioni e della materia"

Il regista sardo parla del suo ultimo film d’animazione, la cui realizzazione è durata sette anni  

24/06 | Annecy 2025

Reinis Kalnaellis • Regista di Thelma’s Perfect Birthday

Intervista: Reinis Kalnaellis • Regista di Thelma’s Perfect Birthday

“L'animazione mi ha sempre fatto sentire a casa”

Nell'ultimo film del regista lettone, il compleanno di un giovane pinguino è tutt'altro che perfetto, ma si rivela comunque un'avventura meravigliosa  

19/06 | Annecy 2025

Momoko Seto • Regista di Planètes

Intervista: Momoko Seto • Regista di Planètes

“Quando guardi questo film, non sei più umano”

Quattro personaggi sorprendenti intraprendono una vera e propria odissea in questo film ambizioso e senza dialoghi che chiede al pubblico di cambiare prospettiva  

19/06 | Annecy 2025

Félix Dufour-Laperrière • Regista di La mort n'existe pas

Intervista: Félix Dufour-Laperrière • Regista di La mort n'existe pas

"I pregi e i difetti del film non hanno nulla a che fare con il budget con cui abbiamo lavorato: abbiamo dato il massimo"

Il regista emergente del Quebec ci racconta il complesso processo che ha dato vita alla sua strana e bellissima animazione ecologica  

17/06 | Annecy 2025

Maïlys Vallade, Liane-Cho Han • Registi di Amélie et la métaphysique des tubes

Intervista: Maïlys Vallade, Liane-Cho Han • Registi di Amélie et la métaphysique des tubes

"Quando le cose sono difficili, troviamo un modo per andare avanti: questo è ciò che diciamo ai bambini e agli adulti"

I registi parlano del loro adattamento del romanzo di Amélie Nothomb e descrivono il loro approccio a temi oscuri che i bambini sono effettivamente in grado di affrontare  

16/06 | Annecy 2025

Arco trionfa ad Annecy

Arco trionfa ad Annecy

Il primo lungometraggio del francese Ugo Bienvenu si aggiudica il Cristallo del lungometraggio e il premio del pubblico va a Amélie et la Métaphysique des tubes di Maïlys Vallade e Liane-Cho Han  

16/06 | Annecy 2025 | Premi

Irene Iborra • Regista di Olivia y el terremoto invisible

Intervista: Irene Iborra • Regista di Olivia y el terremoto invisible

"Non siamo mai soli, possiamo sempre contare su qualcuno"

La regista spagnola debutta nel lungometraggio con un film in stop-motion e altre tecniche, in cui si rivolge direttamente ai bambini e promuove i valori umanistici  

13/06 | Annecy 2025

pagina:   [1]  2  3 
(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy