email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Argentina


208 articoli disponibili in totale a partire dal 18/05/2010. Ultimo articolo pubblicato il 11/09/2025.

Recensione: Las corrientes

Recensione: Las corrientes

Milagros Mumenthaler compone un terzo lungometraggio sinfonico incentrato sulla salute mentale e sulla maternità, che rimane impresso a lungo dopo lo scorrere dei titoli di coda  

11/09 | Toronto 2025 | Platform

Gastón Solnicki • Regista di The Souffleur

Intervista: Gastón Solnicki • Regista di The Souffleur

“Penso che si debba puntare in alto, soprattutto quando si è giovani”

VENEZIA 2025: Il regista di A Little Love Package parla della sua nuova ode a Vienna e della collaborazione con Willem Dafoe  

05/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

Lucrecia Martel • Regista di Nuestra tierra

Intervista: Lucrecia Martel • Regista di Nuestra tierra

“Quando pensi alle terre sottratte alle popolazioni indigene, pensi alle materie prime, ma c'è anche la bellezza stessa che viene rubata"

VENEZIA 2025: Il regista argentino parla del suo primo documentario, la cui realizzazione ha richiesto 15 anni  

04/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Playlab Films apre le iscrizioni per il Paolo Sorrentino Lab in Argentina

Playlab Films apre le iscrizioni per il Paolo Sorrentino Lab in Argentina

Il regista italiano sarà mentore di 50 partecipanti provenienti da tutto il mondo durante una residenza intensiva che si terrà dall'1 all’11 dicembre  

02/09 | Industria | Mercato | Argentina

Recensione: Nuestra tierra

Recensione: Nuestra tierra

VENEZIA 2025: Lucrecia Martel torna con un documentario complesso e appassionato sul processo che ha seguito l'omicidio di un attivista indigeno per la terra nel nord-ovest dell'Argentina  

02/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Recensione: The Souffleur

Recensione: The Souffleur

VENEZIA 2025: Gastón Solnicki ci porta in un tour dell'Intercontinental Hotel di Vienna con Willem Dafoe come guida  

01/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

Recensione: Olivia

Recensione: Olivia

Il film d'esordio della regista argentina Sofía Petersen, che racconta la storia di una donna che perde il padre, è troppo enigmatico per il suo stesso bene  

19/08 | Locarno 2025 | Cineasti del Presente

Recensione: Hijo Mayor

Recensione: Hijo Mayor

Il trittico di Cecilia Kang su una famiglia coreano-argentina, ispirato alle sue esperienze personali, introduce alcuni temi affascinanti e ricchi di sentimento, ma l'impatto emotivo non è sufficiente  

18/08 | Locarno 2025 | Cineasti del Presente

Agustina Macri • Regista di Miss Carbón

Intervista: Agustina Macri • Regista di Miss Carbón

"Questo film non poteva essere diretto da un uomo"

La regista argentina parla di transizione di genere, di sensibilità femminile e della necessità di sentire profondamente i progetti cinematografici  

12/06 | /Spagna/Argentina

Recensione: Miss Carbón

Recensione: Miss Carbón

Agustina Macri ricrea, sotto forma di una favola luminosa, la doppia lotta per diventare donna e minatrice di un personaggio reale interpretato dall'attrice cilena Lux Pascal  

11/06 | Film | Recensioni | Spagna/Argentina

Privacy Policy