email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Belgio

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

3252 articoli disponibili in totale a partire dal 10/06/2002. Ultimo articolo pubblicato il 19/11/2025.

Marta Bergman • Regista di L'Enfant bélier

Intervista: Marta Bergman • Regista di L'Enfant bélier

“Volevo fare un vero film, non un manifesto”

La cineasta belga ci parla del suo ultimo lungometraggio, ispirato a fatti reali, che tratta di migrazione, di violenza della polizia e delle ambiguità morali all'interno della società europea  

19/11 | Il Cairo 2025

Episodio 83: Sevda (Svizzera/Belgio/Turchia)

Episodio 83: Sevda (Svizzera/Belgio/Turchia)

I produttori del film di Ufuk Emiroglu sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages  

18/11 | The Co-production Podcast

Recensione: The Stories

Recensione: The Stories

Abu Bakr Shawky racconta la tumultuosa storia dell'Egitto nella seconda metà del XX secolo in un modo accessibile al pubblico, dal punto di vista di una coppia e di una famiglia allargata  

18/11 | Black Nights 2025 | Concorso

Loris Lai • Regista di I bambini di Gaza - Sulle onde della libertà

Intervista: Loris Lai • Regista di I bambini di Gaza - Sulle onde della libertà

“I bambini sono le uniche vittime assolute del conflitto, perché non decidono nulla”

Il regista ci parla del suo film ambientato a Gaza nel 2003, durante la seconda Intifada, con protagonisti un bambino palestinese e uno israeliano uniti dalla passione per il surf  

17/11 | /Italia/Belgio

Jean-Benoît Ugeux • Regista di L’âge mûr

Intervista: Jean-Benoît Ugeux • Regista di L’âge mûr

"La famiglia è davvero il filo conduttore di tutto il mio lavoro"

L'attore e regista belga ci parla del suo primo lungometraggio, un ritratto sensibile di un uomo la cui vita comoda e prevedibile viene messa in discussione  

14/11 | Arras 2025

Recensione: L’âge mûr

Recensione: L’âge mûr

Jean-Benoit Ugeux presenta il suo primo lungometraggio di finzione, una commedia sulla solitudine incentrata su un neocinquantenne che si scontra con il proprio tempo e con gli altri  

14/11 | Arras 2025

Jens Jonsson • Regista di We Come in Peace

Intervista: Jens Jonsson • Regista di We Come in Peace

“Abbiamo cercato di attenerci alle regole svedesi il più possibile”

Il regista svedese giramondo spunta qualcosa di importante dalla sua lista dei desideri con un'imponente opera di fantascienza nazionale  

14/11 | Stoccolma 2025

CresCine mappa le sfide dei "piccoli mercati"

CresCine mappa le sfide dei "piccoli mercati"

Il rapporto ribadisce che l'uscita nelle sale cinematografiche rimane la spina dorsale del ciclo di programmazione, ma un approccio realmente su misura per ciascun per film è essenziale  

14/11 | Industria | Mercato | Europa

Recensione: L’Île de la demoiselle

Recensione: L’Île de la demoiselle

Micha Wald torna con un soffocante dramma da camera: l'abbandono su un'isola deserta di una giovane donna bandita, della sua serva e del suo inquietante cavaliere, nel XVI secolo  

13/11 | Arras 2025

Recensione serie: We Come in Peace

Recensione serie: We Come in Peace

Jens Jonsson propone un racconto di fantascienza in stile svedese, con tanto di meduse aliene e comunicazione micologica  

13/11 | Stoccolma 2025

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy