email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Berlinale 2025


229 articoli disponibili in totale a partire dal 12/12/2023. Ultimo articolo pubblicato il 06/03/2025.

Hélène Cattet & Bruno Forzani • Registi di Reflet dans un diamant mort

Intervista: Hélène Cattet & Bruno Forzani • Registi di Reflet dans un diamant mort

“Abbiamo pensato alla storia come a un diamante, costruendola con diverse sfaccettature”

Incontro con il duo di registi ispirato a proposito del loro ultimo film, una rivisitazione frenetica e psichedelica del mito dell'eroe  

06/03 | Lussemburgo 2025

Maksym Nakonechnyi • Regista di The Earth Is Flat – I Flew Around and Saw It

Intervista: Maksym Nakonechnyi • Regista di The Earth Is Flat – I Flew Around and Saw It

“Voglio che tutti noi riflettiamo sulle nostre 'teorie terrapiattiste' e ci prepariamo al momento in cui la realtà oggettiva le farà crollare”

BERLINALE 2025: Il regista ucraino offre alcuni spunti sul suo prossimo film, vincitore del premio speciale Eurimages per lo sviluppo della coproduzione al Berlinale Co-Production Market  

04/03 | Berlinale 2025 | EFM

Maja-Ajmia Yde Zellama • Regista di Têtes Brûlées

Intervista: Maja-Ajmia Yde Zellama • Regista di Têtes Brûlées

“Mi interessava mostrare come a 12 anni possiamo essere molto più responsabili degli adulti”

BERLINALE 2025: La giovane regista ci parla del suo primo lungometraggio, il ritratto di una ragazzina che deve elaborare il lutto per la morte del fratello maggiore  

28/02 | Berlinale 2025 | Generation

Andrea Štaka • Regista di IBICABA – Visions of Paradise

Intervista: Andrea Štaka • Regista di IBICABA – Visions of Paradise

“È una sfida girare un film d'epoca, ambientato nel XIX secolo, con un budget da film d'autore europeo”

BERLINALE 2025: La regista svizzera racconta il suo prossimo film, che ha vinto il Premio Eurimages per lo sviluppo della coproduzione al Berlinale Co-Production Market  

27/02 | Berlinale 2025 | EFM

Arnaud Dufeys e Charlotte Devillers • Registi di On vous croit

Intervista: Arnaud Dufeys e Charlotte Devillers • Registi di On vous croit

“Per noi era importante lasciare alle parole il tempo necessario per essere ascoltate”

BERLINALE 2025: Incontro con i registi belgi per parlare del loro primo lungometraggio, un ritratto tanto sottile quanto intenso di una madre durante una mattinata in tribunale  

27/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Sarah Miro Fischer e Marie Bloching • Regista e attrice di The Good Sister

Intervista: Sarah Miro Fischer e Marie Bloching • Regista e attrice di The Good Sister

“Osserviamo da vicino un abusatore sessuale attraverso una persona che è profondamente legata a lui”

BERLINALE 2025: La regista debuttante e l'attrice approfondiscono la realizzazione e le questioni etiche del loro lungometraggio, su una ragazza il cui fratello maggiore è accusato di stupro  

26/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Cağla Zencirci e Guillaume Giovanetti • Registi di Confidante

Intervista: Cağla Zencirci e Guillaume Giovanetti • Registi di Confidante

“La nostra protagonista è come Scheherazade in Le mille e una notte: deve raccontare storie per sopravvivere”

BERLINALE 2025: La regista turca e il regista francese ci parlano del loro film che segue una donna che lavora in un call center erotico e che cerca di salvare qualcuno dopo un terremoto  

26/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Recensione: Palliative Care Unit

Recensione: Palliative Care Unit

BERLINALE 2025: Philipp Döring accompagna lo spettatore in un viaggio commovente ed empatico in un centro di cure palliative a Berlino  

26/02 | Berlinale 2025 | Forum

Recensione: Têtes Brûlées

Recensione: Têtes Brûlées

BERLINALE 2025: Nel suo primo lungometraggio, Maja-Ajmia Yde Zellama analizza il modo in cui una bambina affronta la dolorosa perdita del fratello maggiore  

25/02 | Berlinale 2025 | Generation

Florian Pochlatko • Regista di How to Be Normal and the Oddness of the Other World

Intervista: Florian Pochlatko • Regista di How to Be Normal and the Oddness of the Other World

“La salute mentale è diventata un tema così importante negli ultimi anni, ma non volevo che venisse rappresentata come 'cool'”

BERLINALE 2025: Il regista austriaco segue una giovane donna afflitta da episodi psicotici, che cerca di rientrare nel modello di una vita mentalmente normale  

25/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Privacy Policy