email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Berlinale 2005 / Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

14 articoli disponibili in totale a partire dal 21/01/2005. Ultimo articolo pubblicato il 22/02/2005.

pagina:   [1]  2 

La musica del cuore

L'ultimo film di Jacques Audiard, De battre mon cœur s’est arrêté, ha conquistato il pubblico di Berlino, dove è stato presentato in concorso. Omaggio a Fingers di James Toback, il film rievoca...  

22/02/2005 | Berlinale 2005 | Concorso

La scelta di Sophie

La risposta del pubblico in sala alla fine della proiezione non aveva lasciato molti dubbi sulle ambizioni all’Orso di Marc Rothemund. Tragica e forte, la Sophie del suo Sophie Scholl, The final...  

20/02/2005 | Berlinale 2005 | Concorso

Rwanda, tra orrore e riconciliazione

Giornalista e regista, Raoul Peck si è sempre dedicato al cinema d'impegno, guardando alla libertà dei popoli, sia che si tratti dell'Africa (come in Lumumba) o del suo Paese natale, Haïti, del...  

19/02/2005 | Berlinale 2005 | Concorso

Accuse danesi

"Quando abbiamo iniziato il progetto non sapevamo come sarebbero andate le cose. Non è un film sulla pedofilia, ma piuttosto sull’essere arrestati per un crimine che non si è commesso". È...  

19/02/2005 | Berlinale 2005 | Concorso

Una livida luce su Hirohito

Con Il sole, Aleksandr Sokurov - habitué del concorso berlinese - prosegue la sua analisi di personaggi storici: dopo Hitler e Lenin, il terzo capitolo è incentrato sull’imperatore giapponese Hirohito  

18/02/2005 | Berlinale 2005 | Concorso

Fateless, da Kertész a Koltai

Essere senza destino è uno degli eventi di questa Berlinale 2005. Il primo lungometraggio del grande direttore della fotografia ungherese Lajos Koltai è stato selezionato per il concorso a...  

17/02/2005 | Berlinale 2005 | Concorso

Mitterand, la fine di un regno

Dopo aver esplorato l'Estaque e altri scorci marsigliesi, Robert Guédiguian racconta le ultime settimane di vita dell'ex presidente della Repubblica francese con Le promeneur du Champ de Mars  

16/02/2005 | Berlinale 2005 | Concorso

Milk Orso d'oro per i corti

Milk, cortometraggio diretto dallo scozzese Peter Mackie Burns, ha vinto l'Orso d'oro nella 55ma edizione del festival di Berlino. In dieci minuti il corto descive la toccante relazione tra una...  

16/02/2005 | Berlinale 2005 | Concorso

I fantasmi di Christian Petzhold

"Una madre in cerca del figlio perduto. Leggendo le fiabe dei fratelli Grimm mi è venuta l'ispirazione per un film che parla di fantasmi, di identità, della ricerca disperata di radici". Christian...  

15/02/2005 | Berlinale 2005 | Concorso

L'utopia di One day in Europe

Ha un'origine ed uno sviluppo profondamente europei il film che vede il ritorno di Hannes Stöhr alla Berlinale, dove quattro anni fa vinse il Premio del pubblico nella sezione Panorama  

12/02/2005 | Berlinale 2005 | Concorso

pagina:   [1]  2 
(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy