email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Berlinale 2025 / Perspectives


19 articoli disponibili in totale a partire dal 21/01/2025. Ultimo articolo pubblicato il 08/05/2025.

pagina:   [1]  2 
Paula Tomás Marques • Regista di Two Times João Liberada

Intervista: Paula Tomás Marques • Regista di Two Times João Liberada

"Avevamo la sinossi di una vita violenta, e non era ciò che volevamo raccontare”

La regista portoghese ci parla del suo metodo collaborativo, dell'atto di trascendere la temporalità e dell'elemento tangibile e materiale del suo film attraverso l'uso della pellicola  

08/05 | IndieLisboa 2025

Arnaud Dufeys e Charlotte Devillers • Registi di On vous croit

Intervista: Arnaud Dufeys e Charlotte Devillers • Registi di On vous croit

“Per noi era importante lasciare alle parole il tempo necessario per essere ascoltate”

BERLINALE 2025: Incontro con i registi belgi per parlare del loro primo lungometraggio, un ritratto tanto sottile quanto intenso di una madre durante una mattinata in tribunale  

27/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Florian Pochlatko • Regista di How to Be Normal and the Oddness of the Other World

Intervista: Florian Pochlatko • Regista di How to Be Normal and the Oddness of the Other World

“La salute mentale è diventata un tema così importante negli ultimi anni, ma non volevo che venisse rappresentata come 'cool'”

BERLINALE 2025: Il regista austriaco segue una giovane donna afflitta da episodi psicotici, che cerca di rientrare nel modello di una vita mentalmente normale  

25/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Recensione: Shadowbox

Recensione: Shadowbox

BERLINALE 2025: Il primo lungometraggio dei registi indiani Tanushree Das e Saumyananda Sahi è un piccolo, sottile film sull'amore familiare, la dedizione e il coraggio  

24/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud vince l'Orso d'oro della Berlinale

Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud vince l'Orso d'oro della Berlinale

BERLINALE 2025: La 75ma edizione del festival ha visto anche il trionfo di The Blue Trail di Gabriel Mascaro, El mensaje di Iván Fund e Kontinental '25 di Radu Jude  

22/02 | Berlinale 2025 | Premi

Mohamed Rashad • Regista di The Settlement

Intervista: Mohamed Rashad • Regista di The Settlement

“Quest'uomo stava costruendo il suo futuro sulla morte del padre”

BERLINALE 2025: Il regista egiziano racconta il suo primo film di finzione, nato dalla fascinazione per gli ambienti industriali  

19/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Recensione: The Settlement

Recensione: The Settlement

BERLINALE 2025: I giovani svantaggiati di Alessandria lottano per un futuro migliore nella delicata e sensibile opera prima di finzione di Mohamed Rashad  

19/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Recensione: Two Times João Liberada

Recensione: Two Times João Liberada

BERLINALE 2025: Il lungometraggio d'esordio di Paula Tomás Marques è un solido esercizio sulla rappresentazione cinematografica della storia che apre le porte al regno delle possibilità  

19/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Recensione: Punching the World

Recensione: Punching the World

BERLINALE 2025: Constanze Klaue analizza l'ascesa del nazionalismo e della xenofobia nel suo film di formazione abilmente diretto  

19/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Recensione: On vous croit

Recensione: On vous croit

BERLINALE 2025: Charlotte Devillers e Arnaud Dufeys presentano il ritratto di una madre che si scontra con i tempi lunghi della giustizia mentre cerca di proteggere il figlio  

17/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

pagina:   [1]  2 

Privacy Policy