email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Bif&st 2025


8 articoli disponibili in totale a partire dal 11/03/2025. Ultimo articolo pubblicato il 24/04/2025.

Ivano De Matteo • Regista di Una figlia

Intervista: Ivano De Matteo • Regista di Una figlia

“Tutti siamo potenziali vittime o carnefici di queste storie che raccontiamo”

Il regista ci spiega perché è ancora una volta la famiglia il serbatoio da cui ha attinto per il suo nuovo film, in cui una 16enne come tante commette un reato gravissimo  

24/04 | /Italia

Recensione: La vita da grandi

Recensione: La vita da grandi

L’esordio alla regia dell’attrice Greta Scarano è una commedia sensibile e tranquillizzante su una sorella che deve prendersi cura del fratello maggiore autistico  

02/04 | Film | Recensioni | Italia

Recensione: Una figlia

Recensione: Una figlia

Cosa faresti se tuo figlio commettesse un crimine? Ivano De Matteo torna a esplorare nel suo nuovo dramma situazioni familiari estreme, concentrandosi stavolta sul percorso di riparazione  

28/03 | Bif&st 2025

Guido Chiesa • Regista di Per amore di una donna

Intervista: Guido Chiesa • Regista di Per amore di una donna

“Questa donna che non sa nulla del suo passato è un po' come noi che non sappiamo nulla di quel mondo lì”

Parliamo con il regista del suo ultimo film, molto diverso da quelli a cui ci ha abituati negli ultimi anni, ambientato in Israele, girato in lingua inglese e con un cast internazionale  

28/03 | Bif&st 2025

Alessandro Piva • Regista di Fratelli di culla

Intervista: Alessandro Piva • Regista di Fratelli di culla

“In Italia, un numero impressionante di persone sono state allevate negli istituti di accoglienza, un fenomeno che non può essere relegato a pochi articoli di giornale”

Parliamo con il regista di bambini abbandonati, emancipazione femminile e ricerca delle proprie radici, i temi al centro del suo documentario sull’ex brefotrofio di Bari  

27/03 | Bif&st 2025

Silvio Soldini • Regista di Le assaggiatrici

Intervista: Silvio Soldini • Regista di Le assaggiatrici

“Questo tipo di violenza e di oppressione non appartiene al passato, lo stiamo vedendo ogni giorno, fa paura”

Abbiamo parlato con il regista del suo nuovo film, ispirato alla storia dell’ultima assaggiatrice di Hitler, e del fatto che potrebbe essere ambientato in un futuro prossimo  

25/03 | Bif&st 2025

Recensione: Le assaggiatrici

Recensione: Le assaggiatrici

Nel suo primo period drama, Silvio Soldini si concentra sul punto di vista di un gruppo di donne che, nello spietato inganno collettivo del nazismo, subiscono violenza e sopraffazione maschile  

25/03 | Bif&st 2025

Il nuovo Bif&st punta sull’orgoglio mediterraneo

Il nuovo Bif&st punta sull’orgoglio mediterraneo

La 16ma edizione del Bari International Film&Tv Festival si terrà nel capoluogo pugliese dal 22 al 29 marzo, con la nuova direzione artistica di Oscar Iarussi  

11/03 | Bif&st 2025

Privacy Policy