email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Black Nights 2025

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

47 articoli disponibili in totale a partire dal 18/02/2025. Ultimo articolo pubblicato il 21/11/2025.

Recensione: Nino dans la nuit

Recensione: Nino dans la nuit

Il regista belga Laurent Micheli dipinge un ritratto vibrante di una gioventù vulnerabile ma non disillusa  

21/11 | Black Nights 2025 | Critics’ Picks

Stefanos Tsivopoulos • Regista di Elena's Shift

Intervista: Stefanos Tsivopoulos • Regista di Elena's Shift

"Se il silenzio è sicurezza e trovare la tua voce ti espone al rischio, cosa scegli?"

Abbiamo parlato con il cineasta greco del suo lungometraggio d'esordio, una storia di rivendicazione di voce, di capacità di azione e del diritto di appartenenza  

21/11 | Black Nights 2025 | Concorso opere prime

Richard Hawkins • Regista di Think of England

Intervista: Richard Hawkins • Regista di Think of England

"Volevo che fosse il pubblico ad avere il compito di cercare e trovare la verità"

Con il suo secondo lungometraggio, il cineasta britannico torna dopo due decenni con una satira tagliente che sfida i generi  

21/11 | Black Nights 2025 | Concorso

Recensione: Lady

Recensione: Lady

La commedia fantasy selvaggia di Samuel Abrahams segue un regista che gira un documentario su una misteriosa aristocratica, interpretata da Sian Clifford di Fleabag  

21/11 | Black Nights 2025 | Concorso opere prime

Recensione: No Comment

Recensione: No Comment

Petter Næss realizza una dramedy politica avvincente, i cui temi principali potrebbero risuonare ben oltre la Norvegia  

21/11 | Black Nights 2025 | Concorso

Il ruolo delle scuole di cinema elogiato e messo in discussione al Black Nights di Tallinn

Il ruolo delle scuole di cinema elogiato e messo in discussione al Black Nights di Tallinn

Mentre l’industria si trasforma, alcuni docenti della FAMU, di Varsavia e di Aalto hanno dibattuto su il bilancio di libertà artistica, resilienza e formazione pratica  

21/11 | Black Nights 2025 | Industry@Tallinn & Baltic Event

Matt Szymanowski spiega come l’IA sta riscrivendo il flusso di lavoro cinematografico a Industry@Tallinn

Matt Szymanowski spiega come l’IA sta riscrivendo il flusso di lavoro cinematografico a Industry@Tallinn

Il regista e produttore ha mostrato come il prompting, l’iterazione e il potenziamento dei personaggi stiano diventando discipline artistiche all’interno di un nuovo paradigma cinematografico  

20/11 | Black Nights 2025 | Industry@Tallinn & Baltic Event

Recensione: La buena hija

Recensione: La buena hija

Il secondo lungometraggio di Júlia de Paz Solvas è un racconto di formazione in cui la maturità nasce dalla vulnerabilità  

20/11 | Black Nights 2025 | Concorso

Recensione: 18 Holes to Paradise

Recensione: 18 Holes to Paradise

Il terzo lungometraggio di João Nuno Pinto è un dramma di stampo realista che osserva una famiglia allo sbando dopo la morte del patriarca  

20/11 | Black Nights 2025 | Concorso

Recensione: LifeLike

Recensione: LifeLike

Il terzo lungometraggio di Ali Vatansever indaga la mortalità e la fuga nel digitale sotto forma di un dramma familiare ibrido, imperfetto ma avvincente  

20/11 | Black Nights 2025 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy