email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Bulgaria

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

478 articoli disponibili in totale a partire dal 14/03/2005. Ultimo articolo pubblicato il 29/10/2025.

The Disappearance of Josef Mengele di Kirill Serebrennikov si aggiudica il premio per il miglior adattamento al Cinelibri di Sofia

The Disappearance of Josef Mengele di Kirill Serebrennikov si aggiudica il premio per il miglior adattamento al Cinelibri di Sofia

L'11ma edizione dell'evento bulgaro ha celebrato ancora una volta l'intersezione tra letteratura e cinema, rendendo omaggio alle carriere di Toni Servillo, Agnieszka Holland e Sylvie Vartan  

29/10 | Cinelibri 2025 | Premi

La costumista Daniela Ciancio parla della sua arte di "rendere visibile l'invisibile" al Cinelibri di Sofia

La costumista Daniela Ciancio parla della sua arte di "rendere visibile l'invisibile" al Cinelibri di Sofia

La carriera di questa veterana professionista spazia tra cinema, teatro, opera e balletto, e include collaborazioni con Paolo Sorrentino, Antonio Capuano, Michael Winterbottom e J. J. Abrams  

29/10 | Cinelibri 2025

Mike Downey, Rudolf Biermann e Tonia Sotiropoulou discutono di adattamento di libri al Cinelibri di Sofia

Mike Downey, Rudolf Biermann e Tonia Sotiropoulou discutono di adattamento di libri al Cinelibri di Sofia

Gli esperti hanno analizzato Franz e Once Upon a Time in the East, e hanno parlato della rappresentazione di personaggi letterari e di come avventurarsi nella produzione  

29/10 | Cinelibri 2025

Maurizio Sciarra  • Curatore conferenze, Euro Balkan Film Festival

Intervista: Maurizio Sciarra • Curatore conferenze, Euro Balkan Film Festival

"Il cinema e l’audiovisivo europeo sono stati grandi quando sono riusciti ad esprimere diverse sensibilità e punti di vista"

Dal cuore di Roma, l’Euro Balkan Film Festival diventa quest’anno un laboratorio politico e culturale sul futuro del cinema europeo  

29/10 | /Italia

Il Balkan Documentary Market incorona i suoi vincitori

Il Balkan Documentary Market incorona i suoi vincitori

L'evento, che si è svolto nell'ambito del Festival Sofia Documental, ha celebrato progetti provenienti dall'Europa orientale, dai Balcani e dal Caucaso attraverso Balkan Watchers e BDC Discoveries  

09/10 | Industria | Mercato | Bulgaria

Tata vince il Gran Premio Sofia Documental

Tata vince il Gran Premio Sofia Documental

Lina Vdovîi si è aggiudicata il premio come miglior regista donna, mentre In Hell with Ivo di Kristina Nikolova ha ricevuto il premio del pubblico e una menzione speciale della giuria  

09/10 | Festival | Premi | Bulgaria

Andrea Segre  • Regista di Berlinguer. La grande ambizione

Intervista: Andrea Segre • Regista di Berlinguer. La grande ambizione

"Non volevamo fare un film su Enrico Berlinguer, ma con Enrico Berlinguer"

Il regista ci parla del suo film, che ripercorre l'innovativo progetto del politico italiano Enrico Berlinguer, principale esponente di un comunismo profondamente democratico  

08/10 | /Italia/Belgio/Bulgaria

Paul Negoescu in sala di montaggio con Atlas of the Universe

Paul Negoescu in sala di montaggio con Atlas of the Universe

Il film rumeno per bambini, in sé una rarità, ha come protagonista l'undicenne Matei Donciu, individuato dopo una lunga ricerca nelle scuole dalla direttrice del casting Florentina Bratfanof  

07/10 | Produzione | Finanziamenti | Romania/Bulgaria

ESCLUSIVA: Il documentario di Lachezar Avramov Angel’s Torah in post-produzione

ESCLUSIVA: Il documentario di Lachezar Avramov Angel’s Torah in post-produzione

Il film esplora la straordinaria vita di Angel Wagenstein, sopravvissuta all'Olocausto, partigiana, dissidente, intellettuale e artista visionaria  

06/10 | Produzione | Finanziamenti | Bulgaria

Mario Bova • Direttore, Euro Balkan Film Festival

Intervista: Mario Bova • Direttore, Euro Balkan Film Festival

“Il festival offre al pubblico una selezione di testimonianze che partono dalle angosce della guerra per muovere verso le speranze del futuro”

Il direttore del festival parla di come il cinema possa aiutare a guarire le ferite della memoria e del suo obiettivo di costruire ponti tra i Balcani e l'Europa occidentale  

01/10 | /Italia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy