email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Cannes 2023 / Semaine de la Critique

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

25 articoli disponibili in totale a partire dal 05/12/2022. Ultimo articolo pubblicato il 26/05/2023.

pagina:   [1]  2  3 
Erwan Le Duc  • Regista di La Fille de son père

Intervista: Erwan Le Duc • Regista di La Fille de son père

"Navigare tra emozione e umorismo è qualcosa di simile all'incanto"

CANNES 2023: Il regista parla del suo secondo film, che affronta temi "seri" e "gravi" sdrammatizzando  

26/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique

Vladimir Perišić  • Regista di Lost Country

Intervista: Vladimir Perišić • Regista di Lost Country

“Cerco di analizzare e diagnosticare la violenza nella società serba”

CANNES 2023: Il regista serbo torna sulla Croisette con un film che ha per lui una forte dimensione personale e un'eco perturbante nella realtà attuale del suo paese d'origine  

26/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique

Lillah Halla  • Regista di Power Alley

Intervista: Lillah Halla • Regista di Power Alley

"Questo film non è solo un ritratto dell'intolleranza"

CANNES 2023: La regista brasiliana parla del suo primo lungometraggio, incentrato su una promettente giocatrice di pallavolo che si trova ad affrontare una gravidanza indesiderata  

25/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique

Recensione: La Fille de son père

Recensione: La Fille de son père

CANNES 2023: Erwan Le Duc realizza un film inventivo, molto ritmato e quasi burlesco, che tratta un dramma sociale e sentimentale con leggerezza e poesia  

24/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique

Tiger Stripes trionfa alla Semaine de la Critique di Cannes

Tiger Stripes trionfa alla Semaine de la Critique di Cannes

CANNES 2023: Il primo lungometraggio della malese Amanda Nell Eu si aggiudica il Grand Prix. Premio French Touch per Il pleut dans la maison di Paloma Sermon-Daï  

24/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique/Premi

Recensione: Power Alley

Recensione: Power Alley

CANNES 2023: Il primo lungometraggio della regista brasiliana Lillah Halla è un mix vibrante e sudato di film sportivo e dramma d'autore sull'aborto  

24/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique

Recensione: Lost Country

Recensione: Lost Country

CANNES 2023: Vladimir Perišić torna con il suo primo film in tredici anni, ambientato durante le elezioni del 1996 a Belgrado in quella che allora era la Jugoslavia  

23/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique

Ann Sirot e Raphael Balboni  • Registi di Le Syndrome des amours passées

Intervista: Ann Sirot e Raphael Balboni • Registi di Le Syndrome des amours passées

"Se ci dicessero che non abbiamo alcun vincolo per il nostro prossimo film, ce lo porremmo noi stessi!"

CANNES 2023: L'estroso duo di cineasti di Bruxelles conferma con questo nuovo film le speranze riposte nel loro primo lungometraggio, Une vie démente  

22/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique

Iris Kaltenbäck  • Regista di Le Ravissement

Intervista: Iris Kaltenbäck • Regista di Le Ravissement

"Ho letto un articolo di giornale su questa donna e ho fatto il film per capirla, senza avere risposte"

CANNES 2023: La regista parla dei temi, della realizzazione e del cast del suo primo lungometraggio, che segue una giovane ostetrica che intraprende un viaggio che potrebbe costarle tutto  

22/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique

Recensione: Le syndrome des amours passées

Recensione: Le syndrome des amours passées

CANNES 2023: Ann Sirot e Raphaël Balboni si cimentano con gioia nella commedia romantica, trasgredendo allegramente i codici e mettendo ancora una volta in scena il loro gusto per la costrizione  

20/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique

pagina:   [1]  2  3 
(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy