Cannes 2025 / Cannes Première 13 articoli disponibili in totale a partire dal 10/04/2025. Ultimo articolo pubblicato il 09/07/2025. pagina: [1] 2 seguente Recensione: MagellanLav Diaz si gode la sua prima collaborazione con una star in questo film epico incentrato sull'era delle grandi scoperte, con Gael García Bernal nei panni del famoso esploratore Ferdinando Magellano 09/07 | Filmfest München 2025Recensione: Ma frèreCANNES 2025: Dopo Les Pires, premiato al Certain Regard, Romane Guéret e Lise Akoka propongono un chiassoso film da campo estivo francese 28/05 | Cannes 2025 | Cannes PremièreIntervista: Lise Akoka, Romane Gueret • Registe di Ma frère"Volevamo fare un film sull'infanzia"CANNES 2025: Preparatevi per un campo estivo – e un po' di introspezione – nel lungometraggio delle due registe, un film leggero ma non privo di lati oscuri 26/05 | Cannes 2025 | Cannes PremièreIntervista: Alex Lutz • Regista di Connemara“Oltre alla diversa estrazione sociale, ciò che frena Hélène e Christophe è forse soprattutto una questione di tempistica”CANNES 2025: Il regista e attore francese racconta nei dettagli il suo quarto lungometraggio, un melodramma sociale sugli impulsi opposti di due amanti 23/05 | Cannes 2025 | Cannes PremièreIntervista: Hlynur Pálmason • Regista di The Love That Remains"C'è tanta bellezza, e bisogna davvero prendersene cura: è così facile dare le cose per scontate"CANNES 2025: Il regista islandese parla del suo, per certi versi, singolare processo creativo 23/05 | Cannes 2025 | Cannes PremièreIntervista: Kirill Serebrennikov • Regista di The Disappearance of Josef Mengele"Volevo comprendere il sistema collettivo chiamato Mengele: le persone che lo hanno aiutato, protetto, finanziato, nascosto"CANNES 2025: Il regista russo in esilio spiega la motivazione che lo ha spinto ad analizzare una mente nazista sullo schermo e svela il dietro le quinte della produzione 23/05 | Cannes 2025 | Cannes PremièreRecensione: ConnemaraCANNES 2025: Alex Lutz adatta il libro evento di Nicolas Mathieu, una malinconica storia d'amore ambientata in uno scenario di divisione sociale, interpretata da Mélanie Thierry e Bastien Bouillon 22/05 | Cannes 2025 | Cannes PremièreRecensione: The Love That RemainsCANNES 2025: Nel suo nuovo film, il regista islandese Hlynur Pálmason vi invita a casa sua per poi togliervi il tappeto da sotto i piedi 22/05 | Cannes 2025 | Cannes PremièreRecensione: The Disappearance of Josef MengeleCANNES 2025: L’ultimo lungometraggio di Kirill Serebrennikov è un ritratto ricco, denso, complesso, coinvolgente e infine imparziale di un fascista in esilio 21/05 | Cannes 2025 | Cannes PremièreRecensione: AmrumCANNES 2025: Il nuovo film di Fatih Akin è un accattivante racconto di formazione che si intreccia con la morte del regime nazista, filtrata dagli occhi di un bambino alle soglie dell'adolescenza 16/05 | Cannes 2025 | Cannes Première pagina: [1] 2 seguente